In questo articolo… |
1.Che cos’è l’inquinamento atmosferico? |
2.Perché si verificò “The Great Smog of London”? |
3.Quali sono le cause dell’inquinamento atmosferico? |
4.Come possiamo aiutare nell’inquinare di meno? |
Prima di iniziare la lettura dell’articolo, vi lascio questo link che vi mostrerà in diretta l’inquinamento atmosferico mondiale: http://aqicn.org/map/world/
1.Che cos’è l’inquinamento atmosferico?
Secondo la definizione, l’inquinamento atmosferico, è ogni modificazione della normale composizione chimica o dello stato fisico dell’aria dovuta alla presenza di una o più sostanza, in quantità e con caratteristiche tali da alterare la salubrità e da costituire pericolo per la salute pubblica.
L’inquinamento dell’aria costituisce un pericolo per la salute pubblica quotidianamente, poiché la presenza di questi agenti chimici rilasciati nell’aria e venendo a contatto con l’uomo, ne comportano un abbassamento della qualità della vita: la pelle si secca e diventano sempre più frequenti le malattie della pelle come la dermatite ed allergici vari, sono possibili inoltre, i danni all’apparato cardio-circolatorio con l’insorgere di tumori e cancro, ed ovviamente anche l’apparato respiratorio ne risente con bronchiti, polmoniti, asma ed allergie.
Questi attacchi alla salute si verificano maggiormente delle città o se si vive nelle zone industriali.
Un episodio d inquinamento emblematico che causò la morte di più di 4000 persone in una sola settimana, si verificò a Londra nel dicembre del 1952, e venne denominato come “The Great Smog of London”; questo episodio catastrofico fu causato dalla presenza sia in luoghi chiusi, che in luoghi aperti, di una enorme condensazione di smog che si diffuse per tutta la città.
In quella settimana, le morti furono per insufficienza respiratoria, bronchite acuta, polmonite e vari incidenti dovuti al fatto che non vi era visibilità a causa dello smog, a tal punto che non si riusciva a vedere ad oltre un metro di distanza.
2.Perché si verificò “The Great Smog of London”?
Essa si verificò poiché essendoci stato un inverno molto rigido, i cittadini di Londra bruciarono enormi quantità di carbone per riscaldasi, così causando l’emissione di numerose sostanze inquinanti; quest’ultime si intrappolarono nei pressi senza poter dunque salire per disperdersi a causa di questa inversione termica.
Questo è stato un episodio causato dall’inquinamento a breve termine; ma quali sono i danni all’ambiente da esso causato nel lungo termine?
-Insorgere di alterazioni genetiche in animali e piante con relativa modificazione dell’ecosistema e della catena alimentare
-Aumento della temperatura terrestre con scioglimento dei ghiacciai e dunque innalzamento dei livelli dell’acqua di molti territori (innovamento di alcune città); ed infine comparsa di terreni aridi e conseguente disabitazione di essi, con poi l’insorgere di movimenti migratori verso territori fertili
-Piogge acide, quindi distruzione di aree verdi e pericolo per la salute dell’uomo
3.Quali sono le cause dell’inquinamento atmosferico?
-Circolazione e traffico di automobili, navi ed aerei
-Trattamento e smaltimento dei rifiuti
-Combustione nell’industria
-Emissione di metano dai bovini durante la digestione
4.Come possiamo aiutare nell’inquinare di meno?
-Riducendo il consumo di acqua ed energia: preferire la doccia al bagno, chiudere il rubinetto quando non serve e ed utilizzare lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico.
-Acquistare prodotti ecologici: vi sono prodotti ecologici per la pulizia della casa, per la cancelleria e molto altro!
-Evitando di acquistare bottiglie d’acqua in plastica: potrete acquistare semplicemente un purificatore per l’acqua (prendendola successivamente dal rubinetto) e una bottiglia in vetro dove versarla e metterla nel vostro frigorifero.
Vi farà risparmiare soldi (poiché farete questi due acquisti solo una volta ogni 2-3 anni) ed aiuterà l’ambiente!
-Optando per del cibo a km 0, scegliendo cibo biologico e mangiando carne massimo una volta la settimana
-Comprando meno vestiti, ma di maggiore qualità: il fast fashion, ovvero la moda veloce, è estremamente inquinante poiché utilizza materiali ad alto consumo ed a bassa qualità (destinati ad essere buttati dopo poco tempo)
Impegnarci nell’inquinare di meno e nell’essere coscienti delle dinamiche ambientali è essenziale ;ma non è l’unica opzione che ci permetterà di ridurre le emissioni di anidride carbonica.
Infatti, devono essere regolamentate a tal fine le industrie che contribuiscono al peggioramento delle condizioni dell’atmosfera e della qualità della vita mondiale.
Risentite dell’inquinamento atmosferico dove vivete? Quali fra gli atteggiamenti precedentemente descritti nell’articolo per limitare l’inquinamento cercherete di adottare? Quali atteggiamenti applicate al momento? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!
Ci stiamo impegnando, ma sembra che non basti mai o forse il nostro modo di impegnarci non è abbastanza incisivo per poter risolvere una volta per tutte questo grave problema di livello mondiale…Forse c’è poca gente che fa troppo e tanta gente che non fa praticamente nulla.
"Mi piace"Piace a 1 persona