selective focus photography of grumpy face toddler sitting on plaid pad taken during daytime
In questo articolo…
1.Che cosa significa essere immaturi emotivamente?
2.Perché si è immaturi emotivamente?
3.Come maturare emotivamente?

1.Che cosa significa essere immaturi emotivamente?

Essere immaturi emotivamente significa non avere perso dall’infanzia la sbagliata concezione di mettere le proprie emozioni ed i propri desideri non solo al primo posto, ma anche come unico punto di vista (senza sforzarci di vedere quello altrui).

Dunque, significa mettersi al centro del mondo non rendendosi conto che è un modo di vivere non solo immaturo, ma anche irrealista nel lungo termine.

Principalmente, le persone immature emotivamente, si possono riconoscere poiché presentano alcune, se non tutte delle seguenti caratteristiche:

Non si impegnano, poiché non vedono come questo sia un mezzo per il raggiungimento dei propri obbiettivi a lungo termine, ma lo vedono come una limitazione della propria libertà nel breve termine.

Dunque, hanno una visione prettamente legata al presente o all’immediato futuro.

Non hanno un equilibrio quando si tratta di esprimere i propri sentimenti o prendere coscienza delle proprie emozioni: se da una parte non riescono ad esprimere le loro emozioni, dall’altra quando si arrabbiano le loro reazioni possono essere esagerate.

Trovano il la felicità nel divertimento, nei piaceri artificiali ed immediati (non è raro che queste persone si divertano andando in discoteca ogni weekend, per esempio)

-Sono spesso persone impulsive che non pensano alle conseguenze delle loro azioni, o al modo in cui si riversano sugli altri e cercano sempre di esaudire i propri desideri nel minor tempo possibile (senza impegnarsi troppo nel raggiungerlo)

Annunci

2.Perché si è immaturi emotivamente?
Non si è mai immaturi emotivamente per scelta poiché si allontanano e si feriscono le persone più care e vicine a noi.

E nel lungo termine, questo modo di vivere così superficiale, ci porterà  a grosse insoddisfazioni e dolori; e prima o poi la realtà ci si piazzerà davanti al nostro sguardo, e non potremo distoglierlo facendo finta di nulla : dovremo accettare di aver avuto negli anni precedenti un modo di vivere nocivo sia per noi stessi, che per gli altri… dunque non ci resterà che cambiare.

Non essendo una scelta personale, questa immaturità emotiva può essere causata da vuoti emotivi o sofferenze avute nel periodo infantile.

3.Come maturare emotivamente?

-Cercare di mettersi nei panni degli altri e calcolare come le nostre scelte (mosse dai nostri desideri) influenzeranno le persone a noi care.

-Non ricercare la felicità negli oggetti (consumismo) o nei divertimenti superficiali e/o nocivi nel lungo termine

-Non pretendere e non cercare modi per cui essere sempre felice: la vita è fatta di momenti alti e bassi ed è giusto che sia così per poter apprezzare i primi

-Non aspettare che gli altri (neanche i vostri famigliari e partner) facciano la vostra felicità aspettandovi sempre qualcosa da loro

-Iniziare a pensare al bene degli altri ed a dimostrare il proprio amore con piccoli gesti

Leggendo l’articolo avete riconosciuto come emotivamente immaturi persone che conoscete o voi stessi? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!

Pubblicità