
In questo articolo… |
1.Che cos’è l’igiene del sonno? |
2.Ecco 12 regole di igiene del sonno: |
3.Dati e statistiche |
1.Che cos’è l’igiene del sonno?
L’igiene del sonno comprende tutti i comportamenti positivi da adottare prima di andare a dormire, o nel momento in cui lo si fa, per poter conciliare e velocizzare la fase dell’addormentamento.
2.Ecco 12 regole di igiene del sonno:
1.Non bere bevande contenente caffeina, bere alcolici o fumare entro le 4 ore prima di andare a dormire
2.Considerare di dover dormire almeno 7 ore al giorno per prima di decidere a che orario andare a dormire e a quale risvegliarsi; e seguire gli stessi orari tutti i giorni come una routine, in modo che il nostro organismo si adatti
3.Leggere almeno 10 minuti prima di andare a dormire concilia il sonno
eBook o Libro Cartaceo? Ecco le Informazioni Necessarie Prima di Scegliere: http://comelapensoio.com/2021/03/31/ebook-o-libro-cartaceo/
4.Non cenare con pasti pesanti che potrebbero rallentare il proprio metabolismo
5.Tenere la propria camera da letto ordinata e pulita, e lavarsi prima di andare a dormire; inoltre, dovrebbe essere minimalista.
Ecco 6 Abitudini Minimaliste: http://comelapensoio.com/2022/04/07/ecco-6-abitudini-minimaliste/
6.Crearsi una routine serale che sia rilassante e concili il sonno; per esempio, potreste fare journaling prima di andare a dormire per poter raccogliere i pensieri della giornata.
Scopri 12 Motivi per Fare Journaling: http://comelapensoio.com/2022/04/10/ecco-12-ragioni-per-fare-journaling/
7.Non dormire durante il giorno
8.Non utilizzare dispositivi elettronici, quali, la televisione e lo smartphone prima di andare a dormire
9.Utilizzare i “rumori bianchi”, come il suono della pioggia, delle onde del mare, o del fruscio degli alberi in una giornata di vento.
Ecco dei Rumori Bianchi per Conciliare il Sonno: https://www.youtube.com/results?search_query=rumori+bianchi+per+dormire+
10.La propria stanza da letto dovrebbe essere arieggiata e abbastanza buia e silenziosa
11.Fare regolarmente attività fisica per favorire il sonno e la sua qualità
12.Evitare di bere troppo la sera per minimizzare i risvegli notturni e la perdita della qualità del sonno

3.Dati e statistiche
In Italia il 45% della popolazione soffre d’insonnia transitoria; in generale, i disturbi del sonno sono in crescita tra i soggetti ad un livello socioeconomico inferiore.
In generale, le donne soffrono maggiormente nel corso della loro vita dei disturbi del sonno; ed in città si presentano più frequentemente di quanto non accada in campagna.
Anche i giovani universitari ne soffrono poiché per via dello studio e del divertimento notturno non dormono durante la settimana quanto dovrebbero.
Riuscite a dormire almeno 7 ore per notte? Quali tecniche utilizzate quando non riuscite a dormire? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!
io ho sempre guardato tv e cellulare prima di andare a dormire, ma in realtà ho sempre dormito poco e a sprazzi, magari dormo un paio d’ore con le cuffie in testa, poi vado a letto e non dormo più, se non giusto un paio d’ore. Però nonostante tutto sto bene….
"Mi piace""Mi piace"