In questo articolo…
1.Che cos’è il journaling?
2.Ecco 12 ragioni per fare journaling:
3.A quali domande dobbiamo rispondere nel journaling?

🕒Tempo di lettura: 3 minuti

1.Che cos’è il journaling?

Il journaling è l’attività dello scrivere su un diario quotidianamente i propri pensieri, idee ed emozioni; dunque è un modo per restare connessi con noi stessi ed essere consapevoli delle coese che ci accadono e come queste ci possano impattare o cambiare.

In generale, il journaling viene utilizzato per liberare la propria mente ponendo i propri pensieri su carta, oppure per risolvere un problema guardandolo da una prospettiva diversa; o ancora, è utile nell’indagare nel nostro essere.

Annunci

2.Ecco 12 ragioni per fare journaling:

1.Ci permette di ricordare meglio ciò che avviene nella nostra vita

2.Stimola la nostra creatività

3.Aiuta a gestire ed ad imparare dalle esperienze nagative

4.Acquisiamo nuovi punti di vista e soluzioni davanti ai problemi

5.Ci permette di conoscerci meglio, poiché dedichiamo ogni giorno del tempo ad analizzare noi e ciò che ci succede

6.Aiuta a gestire lo stress

7.Migliora l’umore

8.Riconosciamo degli schemi nei nostri comportamenti e modi di agire alle cose

9.Aiuta nel mantenere la prospettiva

10.Migliora la gestione delle avversità al cambiamento

11.Concilia il sonno

12.Migliora la salute mentale ed motiva

Per fare journaling quotidianamente, si consiglia di acquisire questa attività come una routine.

Il tempo migliore per il journaling è in serata, prima di andare a dormire; solitamente questa arrivata non prende mai più di 10 minuti.

3.A quali domande dobbiamo rispondere nel journaling?

-Cosa è successo oggi?

-Come mi sono sentita oggi?

-Cosa ho imparato oggi?

-Come posso migliorare?

-Quali sono le cose che mi hanno fatto bene? E quali mi hanno fatto male?

-Quali sono i miei obbiettivi di domani? Nel breve termine? Nel medio-lungo termine?

Svolgete già l’attività di journaling? Se la risposta è negativa, dopo avere letto i 12 benefici del journaling, iniziereste? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!

PubblicitÃ