
In questo articolo… |
1.Che cos’è l’ikigai? |
2.Come raggiungere l’ikigai? |
1.Che cos’è l’ikigai?
L’ikigai è un termine giapponese che indica uno stile di vita dedito al trovare il proprio scopo nella vita e nel viverla seguendo ciò che ci rende felici ed appagati.
L’ikigai si basa sull’inseguire i propri sogni e sullo svolgere attività che ci mettono il buon umore e che di danno una “voglia di fare”.
2.Come raggiungere l’ikigai?
L’ikigai può essere raggiunto seguendo 4 pilastri:
–Fare ciò che si ama
–Fare ciò in cui si è bravi
–Fare ciò che può apportare ad un cambiamento positivo nel mondo
–Fare ciò con cui ci si può guadagnare da vivere
Dunque, l’ikigai consiste nel trovare un’attività che soddisfi questi quattro punti.
Non sempre però il punto ” fare ciò che può portare un cambiamento positivo nel mondo” può far parte della nostra attività; per esempio, un ikigai potrebbe essere la fotografia.
Quindi è qualcosa che amo fare, che so fare e da cui posso guadagnare; purtroppo però non apporta nessun miglioramento al mondo, quindi, potrò fare un’attività supplementare come il volontariato o delle donazioni mensili ad un’organizzazione volta alla cura delle malattie o al combattimento contro la povertà e così via.
Un’esempio di attività che potrebbe essere un’ikigai per qualcuno, così ricoprendo tutti e quattro i punti, potrebbe essere il fare l’animatore, o l’insegnante di una qualsiasi lingua, o ancora, il medico.
Infine, l’ikigai ci ricorda di vivere nel presente e non nel passato, e nel sentirci in armonia con noi stessi e con il mondo che ci circonda.
Sentirsi in armonia con se stessi significa prendersi cura di se stessi in tutti gli aspetti: dal mangiare sano, fare esercizio fisico al dormire bene, tenere i propri spazi e la propria vita organizzati al meglio, seguire i propri hobby e prendersi del tempo per se stessi.
I benefici di questa filosofia di vita sono stati dimostrati da alcune ricerche scientifiche, che dimostrano che le persone con un ikigai hanno un’aspettativa di vita superiore a quelli che non lo hanno; questo poiché sono sempre alla ricerca del loro benessere e lavorano su ciò che li fa sentire felici ed appagati.
Avete già trovato il vostro Ikigai? Qual’è? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!