In questo articolo… |
1.Che cos’è la ritenzione idrica? |
2.Ecco le 8 più comuni cause della ritenzione idrica: |
3.Ecco 5 modi per combattere la ritenzione idrica: |
Tempo di lettura: 3 minuti
1.Che cos’è la ritenzione idrica?
La ritenzione idrica è un disturbo che colpisce circa il 30% delle donne, questo può essere dato da uno stile di vita sbagliato con una erronea alimentazione, mancanza di esercizio fisico e non adeguata idratazione; oppure, potrebbe nascere da delle disfunzioni renali o cardiache, o ancora, da delle infiammazioni o reazioni allergiche.
Per ritenzione idrica, s’intende il fatto del trattenimento dei liquidi nell’organismo, soprattutto nell’addome, nelle cosce o sui glutei.
Essa si presenta con delle fossette.
2.Ecco le 8 più comuni cause della ritenzione idrica:
1.Fumo
2.Eccessivo consumo di alcolici
3.Sovrappeso
4.Abuso di caffè
5.Utilizzo di abiti troppo stretti
6.Utilizzo di tacchi troppo alti
7.Stare in piedi per troppo tempo senza fare movimento
8.Stress
3.Ecco 5 modi per combattere la ritenzione idrica:
1.Fare esercizio fisico: sono più efficaci quelli sport che allenano la parte inferiore del corpo, come l’andare in bicicletta, il camminare 30 minuti al giorno o il nuotare.
Inoltre, può essere d’aiuto fare una sauna od un bagno turco dopo un allenamento in palestra
2.Alimentazione sana: è importante consumare giornalmente frutta e verdura e fare dopo un’abbuffata un detox
Scopri che Cos’è un Detox: http://comelapensoio.com/2022/01/30/e-ora-di-un-detox/
3.Bere acqua o delle tisane drenanti (senza esagerare, dunque massimo 2 tazze al giorno)
4.Non utilizzare troppo sale mentre si cucina
5.Regalarsi dei massaggi linfodrenanti dove si presenta la ritenzione idrica
Ricordiamo che la ritenzione idrica, si presenta maggiormente nelle donne che negli uomini; e perciò può comparire per un periodo di tempo temporaneo in vista o nel corso del ciclo.
Infine, sempre nelle donne, potrebbe essere un effetto collaterale della pillola anticoncezionale.
Avete la ritenzione idrica? Come la combattete? Qual’è la causa? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!