In questo articolo… |
1.Che cos’è il detox? |
2.Ecco gli 8 benefici del detox: |
3.In che cosa consiste il detox? |
4.Che cosa succede se non si fa il detox? |
Tempo di lettura: 4 minuti
1.Che cos’è il detox?
Il termine inglese “detox”, significa “detossinante, disintossicante e depurativo” e si riferisce ad un particolare trattamento concentrato in tempi brevi.
Dunque, vi è una disintossicazione del corpo dalle tossine e dagli elementi chimici tossici e dannosi che possono accumularsi al suo interno; mentre si fa ciò, vi può essere una perdita di peso.
Degli esempi di tossine che il nostro corpo potrebbe trattenere per un periodo di tempo maggiore rispetto a quello se facessimo un detox, potrebbero essere quelle provenienti dagli elementi chimici dannosi per la nostra salute che sono contenuti all’interno dei cibi industriali preconfezionati pieni di conservanti, coloranti ed altri additivi chimici.
Un periodo di detox generalmente prevede la consumazione di alimenti ricchi di antiossidanti, fibre, sali minerali e vitamine; invece, vi è l’eliminazione dei grassi saturi, dei zuccheri raffinati, salumi, fritti, salumi e formaggi.
Inoltre, è consigliata l’eliminazione per questo periodo di caffè, alcol e sigarette.
Ricordiamo, che prima di intraprendere un percorso di detox, anche se esso fosse della durata di solo 3 giorni, è necessaria la consultazione con uno specialista dell’alimentazione come nella figura professionale del nutrizionista.
2.Ecco gli 8 benefici del detox:
1.Aumento del livello della serotonina (“ormone del buonumore”)
2.Miglioramento del sonno
3.Reidratazione del corpo
4.Ricaricamento delle energie
5.Regolazione dell’apparato digerente
6.Eliminazione della ritenzione idrica
7.Rinforzamento del sistema immunitario
8.Dimagrimento
Le diete detox variano dai 3 ad un massimo di 7 giorni.
3.In che cosa consiste il detox?
Il detox consiste nell’assunzione di liquidi che variano in quantità ed in qualità: dai 1,5 litri al giorno ai 2 litri al giorno bevendo acqua, centrifugati e tisane non zuccherate.
Per quanto riguarda la consumazione, essa consiste nel mangiare principalmente frutta e verdura, oltre al riso integrale, quinoa, pesce e frutta secca.
Inoltre, a questa dieta si aggiunge lo svolgimento di un’attività fisica: il minimo è camminare per 30 minuti al giorno.
Infine, si consiglia l’assunzione per questo periodo di integratori alimentari: principalmente multivitaminici.
4.Che cosa succede se non si fa il detox?
Il nostro corpo è vittima costantemente di un’intossicazione sia ambientale che alimentare; questa condizione di intossicazione favorisce il sorgere di molte malattie.
Oltre ai cibi industriali menzionati nel primo capitolo, non è da dimenticare la presenza nell’aria che respiriamo delle numerose sostanaze chimiche dannose per il nostro corpo.
Se non si fa detox almeno una volta all’anno, potrebbero comparire questi sintomi periodicamente:
-Mal di testa
-Problem digestivi
-Sovrappeso
-Stress
-Stanchezza cronica
-Mancanza di energia
-Malumore
Per quanto questa dieta non sia molto applicata in Italia, in occidente viene talvolta fatta ogni 3 mesi, se non addirittura qualora si dovesse compensare delle giornate di eccessi in termine di cibo non salutare.
Avete mai fatto un detox? Lo fareste? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!
L’articolo mi è piaciuto, anche se trovo difficoltà a mettere in piedi un vero processo di detox. Sono sbadato, dimentico di bere, pur avendo preparato ogni giorno la mia bottiglia da un litro, e metto in pancia quel che la mia compagna mi propina. Grazie d’aver pubblicato questo articolo molto chiaro e esauriente. 🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie mille per i complimenti e per averlo letto 🙂
magari potresti proporle di provare a fare insieme 3 giorni di detox una volta all’anno 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
La vedo dura. Ma grazie per il consiglio🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non seguo un percorso detox prefissato, ho da anni eliminato molti alimenti, bevo molto e cammino molto.
Diciamo che “sgarro” quando sono in vacanza perchè amo assaggiare le specialità del luogo e nei periodi di festa, tipo Natale…
"Mi piace"Piace a 1 persona
bravissima!!
"Mi piace""Mi piace"