Pesto pasta with sliced tomatoes served on white ceramic plate
Ecco i 10 falsi miti sul cibo:
1.”I grassi fanno male”
2.”Va bene mangiare il formaggio a fine pasto”
3.”La pasta ed il pane fanno ingrassare”
4.”La vitamina C si trova solo nei limoni, nelle arance e nei mandarini”
5.”La frutta va mangiata dopo ogni pasto come dessert”
6.”Non bisogna bere durante i pasti”
7.”Lo zucchero di canna è più sano dello zucchero bianco”:
8.”Gli spinaci sono le verdure con più ferro”
9.”Digiunare a volte un pasto aiuta a perdere peso”
10.”Bere molta acqua fa perdere peso”

🕓Tempo di lettura: 3 minuti

1.”I grassi fanno male”: non tutti i grassi fanno male, infatti, questi si dividono in “grassi cattivi” ed in “grassi buoni”; dove i primi aumentano di fatto il colesterolo e favoriscono l’insorgere dei problemi cardiovascolari, mentre i secondi apportano al nostro organismo degli acidi grassi essenziali che non è in grado di produrre da solo e che sono importante per il suo corretto funzionamento.

Infatti, questi ultimi aiutano nella formazione della membrana delle nostre cellule, contribuiscono a mantenere la nostra pelle luminosa, idratata ed elastica e proteggono gli organi interni isolandoli dai traumi esterni.

I “grassi cattivi” sono denominati grassi saturi, mentre i “grassi buoni” sono denominati grassi insaturi.

2.”Va bene mangiare il formaggio a fine pasto”: questo alimento è molto calorico e grasso, inoltre, rallenta la digestione.

3.”La pasta ed il pane fanno ingrassare”: questi alimenti compongono il 60% del nostro fabbisogno giornaliero di calorie e sono carboidrati complessi.

Dunque, un piatto di pasta o del pane prima di un pasto, vi fornirà l’apporto calorico di cui avrete bisogno per tutta la giornata senza farvi sentire fame dopo poche ore, e soprattutto, senza farvi ingrassare; è da dare ragione all’affermazione “la pasta ed il pane fanno ingrassare” solo quando li si consumano più di 5 volte alla settimana.

4.”La vitamina C si trova solo nei limoni, nelle arance e nei mandarini”: in realtà,  la vitamina c si trova in maggiore quantità in frutti come il kiwi, il ribes ed i peperoni.

5.”La frutta va mangiata dopo ogni pasto come dessert”: è da ricordare che essa sia particolarmente zuccherata; quindi, dal momento che può inoltre rallentare il metabolismo, sarebbe da preferire la sua consumazione in modeste quantità durante la colazione.

Annunci

6.”Non bisogna bere durante i pasti”: in realtà, bevendo 1-2 bicchieri di acqua durante i pasti, si aiuterebbe di gran lunga la digestione, poiché si andrebbe a rendere più morbido, o comunque ad “impastare” ciò che stiamo mangiando; ciò che non andrebbe fatto, sarebbe bere più di 3 bicchieri d’acqua poiché si andrebbero a diluire i succhi gastrici, e quindi, di conseguenza rallenterebbe la digestione.

7.”Lo zucchero di canna è più sano dello zucchero bianco”: entrambi i tipi di zucchero contengono la molecola del saccarosio; ciò che cambia, è che nello zucchero di canna si trovano anche delle vitamine e dei minerali, che però costituiscono al massimo il 0,5% dello zucchero; dunque, una quantità irrisoria che non apporterebbe ad alcun beneficio.

8.”Gli spinaci sono le verdure con più ferro”: in realtà, sono i peperoni ed i broccoli le verdure con un maggiore apporto di ferro.

9.”Digiunare a volte un pasto aiuta a perdere peso”: questo comportamento potrebbe confondere e rallentare il vostro metabolismo; sarebbe invece più efficace dividere i pasti della giornata fra colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena, per perdere peso (ovviamente riducendo un po’ le quantità di tali pasti suddivisi).

10.”Bere molta acqua fa perdere peso”: questo comportamento può drenare ed eliminare le tossine presenti nell’organismo, ma non aiuta nel perdere peso; per vedere peso è necessario fare del movimento e ridurre la quantità di cibo che si consuma.

Quali fra questi 10 miti su cibo non conoscevate? Ne sapete altri da sfatare? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!

Pubblicità