two men talking
In questo articolo…
1.Chi è lo psichiatra?
2.Chi è lo psicologo?
3.Chi è lo psicoterapeuta?
4.Qual’è la differenza fra psicologo e psicoterapeuta?

🕓Tempo di lettura: 2 minuti

1.Chi è lo psichiatra?

Lo psichiatra è un professionista nell’ambito sanitario laureato in medicina e chirurgia con specializzazione in psichiatria; dunque, può prescriverci farmaci sia generici, che psicofarmaci, valutando e richiedendo anche esami clinici.

Lo psichiatra si occupa dunque della prevenzione, cura e riabilitazione di disturbi mentali e  dei comportamenti psicopatologici .

3.Chi è lo psicoterapeuta?

Lo psicoterapeuta è un professionista nell’ambito sanitario laureato in medicina o in psicologia, specializzato in psicoterapia, che ha successivamente ottenuto l’autorizzazione dall’ordine professionale dei psicoterapeuti, di poter esercitare tale professione.

Annunci

2.Chi è lo psicologo?

Lo psicologo è un professionista sanitario che svolge attività di sostegno, consulenza e promozione alla salute.

Lo psicologo può sostenere ed aiutare il proprio paziente quando si trova in momenti di crisi temporanea, per affrontare e liberarsi da idee e sentimenti negativi, ansie, paure e impulsi o quando abbiamo sbalzi di umore o siamo tristi.

Purtroppo, è molto radicata nella cultura popolare della società odierna, che ci si debba recare da uno psicologo solo qualora si avvertano dei malesseri gravi o delle deviazioni del comportamento o della propria salute mentale; questo pensiero è molto errato, poiché dallo psicologo, vi ci si può recare anche solo per poter comprendere di più su se stessi, sul proprio carattere migliorandoci ed eliminando i caratteri che ci danneggiano o ci portano all’autosabotaggio.

E’ da rivolgersi ad uno psicoterapeuta od ad uno psichiatra se insorgono dei disturbi psicologici.

4.Qual’è la differenza fra psicologo e psicoterapeuta?

La differenza sostanziale fra psicologo e psicoterapeuta è che lo psicologo può promuovere il raggiungimento del benessere dai una persona aiutandola nel comprendere sé stesso e come si relaziona al mondo che lo circonda, ai suoi eventi, alle persone e come migliorare tutti questi aspetti; a differenza dello psichiatra, non può trattare disturbi psicologici.

Avete mai affrontato un percorso con uno psichiatra, uno psicologo od uno psicoterapeuta? Com’è stata la vostra esperienza? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!

Pubblicità