Ecco 10 idee su come usare le pause: |
1.Scrivi una To-Do List |
2.Fai una passeggiata |
3.Fai uno spuntino e bevi dell’acqua |
4.Ordina il tuo ambiente |
5.Fai esercizio fisico |
6.Socializza |
7.Organizza il week-end |
8.Leggi articoli che ti interessano |
9.Fai degli esercizi per allenare la tua mente |
10.Guarda video motivazionali |
🕓Tempo di lettura: 5 minuti
1.Scrivi una To-Do List: questo momento vi permetterà di fare chiarezza e di poter trasferire dai pensieri alla carta tutti i doveri, i lavori e le attività che dovete portare a termine, così non rischiando di poterle dimenticare durante il corso della giornata.
Può essere estremamente utile ordinarle per priorità e suddividerle per categoria o per data di scadenza.
2.Fai una passeggiata: ci permette di liberare la mente, di sgranchirci le gambe e di fare del movimento.
Fare una passeggiata può stimolare la creatività ed aumentare la produttività; mentre, a livello fisico, riduce la probabilità dell’insorgere di malattie cardiache, aumenta le difese immunitarie e aiuta a perdere peso.
3.Fai uno spuntino e bevi dell’acqua: spesso, dopo ore di lavoro è normale che ci venga un languirono o che ci venga una sensazione di sete.
E’ bene avere sempre a disposizione uno snack salutare e dell’acqua per potersi idratare e tenere la mente concentrata.
4.Ordina il tuo ambiente: ordinare la propria casa se si lavora in smart working o la propria scrivania in ufficio, ci permette di liberare la mente e di concentrarci in un’attività manuale.
Dopo aver fatto ordine, ci sentiremo più rilassate e più produttive per l’aver completato un’attività.
5.Fai esercizio fisico: ci permette di combattere al meglio i momenti di sedentarietà e di dare un boost di energia e salute al nostro organismo.
Infatti, l’attività fisica riduce le probabilità di contrarre tumori o del diabete di tipo 2 e aiuta nel mantenimento di un peso corporeo adatto alla propria altezza.
Inoltre, l’esercizio fisico migliora sensibilmente anche il benessere psicologico e la salute mentale.
6.Socializza: potersi confrontare con altre persone, che siano colleghi di lavoro, amici o componenti della propria famiglia, ci distrae e ci permette di rilassarci dopo del lavoro.
Si possono condividere esperienze o parlare semplicemente del più e del meno e sperimentare momenti di spensieratezza che ci faranno tornare al lavoro con maggiore carica e benessere psicologico.
7.Organizza il week-end: organizzare il week-end può essere un momento di svago e di totale stacco verso il lavoro che ci porta a chiederci di che cosa abbiamo bisogno nei giorni feriali.
Dall’organizzazione di un week-end fuori porta, alla prenotazione di una giornata alla spa o di qualche ora in biblioteca; l’organizzazione del week-end ci può spesso motivare nel terminare al meglio la settimana lavorativa per poi poterci godere i giorni festivi programmati.
8.Leggi articoli che ti interessano: è un modo per restare sempre aggiornati su ciò che ci interessa, in cui possiamo in una prima parte salvare gli articoli che vorremmo leggere durante una pausa, per poi in una seconda parte leggerli effettivamente.
Questa attività complessiva porterebbe ad una massimizzazione del proprio tempo.
9.Fai degli esercizi per allenare la tua mente: esistono delle applicazioni che possono riattivare la nostra mente quando la percepiamo stanca o che riescono a velocizzare la nostra reattività e la rapidità dei nostri ragionamenti logici e di risposta.
Delle applicazioni per smartphone Android o Apple sono Lumosity, Brain Out o NeuroNation.
Inoltre, ci sono anche dei giochi che riescono nel medesimo intento come sudoku e scacchi.
10.Guarda video motivazionali: spesso tutto ciò che abbiamo bisogno per poter continuare a lavorare con della carica è la motivazione.
E’ da specificare, che la motivazione non può essere l’unica forza trainante quando si parla del dover lavorare duro, questo perché essa non è costante; una forza che invece è costante è la disciplina.
La disciplina ci permette di lavorare con costanza e dedizione anche quando non siamo motivati o non ne abbiamo particolarmente voglia, ma semplicemente perché è un dovere portare a termine quel determinato lavoro.
Ciò che s’intende, dunque, è che può essere estremamente utile al proprio lavoro, soprattutto quando si fa duro od iniziamo a stancarci, la visione di video motivazionali che ci possano ricordare perché stiamo facendo quella determinata cosa, e ci spronano a dare il meglio di noi.
Cerchi la Motivazione Giusta? Ecco 30 Frasi Motivazionali che Ti Aiuteranno nel Raggiungere i Vostri Sogni ed Obbiettivi: http://comelapensoio.com/2021/06/16/30-frasi-motivazionali-che-vi-aiuteranno-nel-raggiungere-i-vostri-sogni-ed-obbiettivi/
Degli studi hanno dimostrato che la nostra mente può lavorare al meglio solo per un tempo massimo di un’ora e mezza senza pause; passato questo tempo, si necessiterà di una pausa di almeno 20 minuti per poter eseguire nuovamente una sessione di lavoro di tale portata.
Ogni quanto spesso fate una pausa? Come impiegate le vostre pause? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!