In questo articolo… |
1.Che cos’è il manifesting? |
2.Ecco le 4 fasi del manifesting: |
🕓Tempo di lettura: 2 minuti
1.Che cos’è il manifesting?
Il manifesting è una forma di visione di realizzazione dei propri oggettivi e sogni, dove si cerca di visualizzarli ogni giorno per poi mettersi al lavoro per poterli concretizzare.
Il manifesting avviene quando si rappresentano visivamente i propri desideri e li si possano visualizzare ogni giorno; per esempio, se il sogno di una persona è il raggiungere una determinata somma, dovrà scriverla su un foglio per poi appiccicarlo in una parete della propria camera in modo da poter visualizzare sempre il proprio traguardo tenendolo a mente e lavorando il più possibile per raggiungerlo.
2.Ecco le 4 fasi del manifesting:
1.Lavoro duro: il manifesting non è una mera visualizzazione di ciò che si vuole per poi poterlo fortunatamente ottenere; serve l’impegno, la passione ed il duro lavoro ogni giorno per cercare di raggiungere il risultato desiderato nel minor tempo possibile.
2.Visualizzazione: il fatto di visualizzare ogni giorno i nostri più grandi obiettivi da raggiungere ed i nostri sogni, ci permette di credere che un giorno possano davvero essere realizzati se li teniamo sempre a mente e veicoliamo ogni nostra azione in modo strategico per poterli raggiungere.
Grazie alla visualizzazione possiamo essere motivati noi giorno in ciò che facciamo e possiamo ricordarci il perché stiamo agendo in un determinato modo.
3.Pensieri positivi: bisogna credere che i propri sogni e obbiettivi valgano la pena di essere raggiunti nonostante io tempo, gli sforzi e l’impegno da sostenere.
Soprattutto, abituarci nel pensare positivamente ci permette di credere che possiamo raggiungerli.
4.Controllo: questa fase comporta mensilmente, o trimestralmente, l’analisi ciò che si è raggiunto da quando si sono iniziati a muovere i primi passi verso la realizzazione del determinato obbiettivo.
Questo ci permette di poter vedere chiaramente i nostri progressi, comprendere cosa funziona e che cosa non funziona di come abbiamo agito per aggiustare il tiro per i prossimi mesi.
E’ importante controllare quanto si è ottenuto per poter credere ancora più fermamente che il traguardo finale non è poi così lontano, e inoltre, diventerà sempre più possibile e concreto da raggiungere.
Avete mai provato il manifesting? Quale delle sue 4 fasi pensate sia più d’aiuto? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!
il pensiero positivo ha sempre caratterizzato la mia vita, da giovane avevo comprato anche molti libri sulla realizzazione personale e simili, ma non sono mai andato oltre un certo livello. Diciamo che alla fine ho preferito una vita tranquilla, nel senso di certezze, piuttosto che una vita molto più mia, ma lontana dalla realtà di ogni giorno, quella realtà che o bene o male ti permette di portare a casa uno stipendio certo. Poi i sogni, quelli ci sono sempre, ma spesso guardare troppo in alto ci espone a delusioni anche notevoli…
"Mi piace"Piace a 1 persona