Ecco 17 modi per rilassarsi: |
1.Respirazione |
2.Bere un tè |
3.Leggere |
4.Scrivere |
5.Bagno caldo |
6.Accendere candele |
7.Annaffiare le piante |
8.Guardare una serie tv od un film |
9.Camminata in mezzo alla natura |
10.Giocare e coccolare i propri animali domestici |
11.Meditazione |
12.Yoga |
13.Aromaterapia |
14.Disconnessione dalla tecnologia |
15.Concedersi un massaggio |
16.Spa |
17.Prendere del sole |
🕓Tempo di lettura: 7 minuti
1.Respirazione: focalizzazione sul presente e sulla propria respirazione, ovvero sull’ inspirare ossigeno e sull’ espirare anidride carbonica immaginando che mentre portiamo l’ossigeno all’interno del nostro corpo entrino anche tutte quelle emozioni ed energie positive intorno a noi, e, mentre espiriamo l’anidride carbonica, che escano tutte le emozioni, energie e pensieri negativi che abbiamo all’interno di noi.
2.Bere un tè: è risaputo che il beneficio principale del tè sia quello calmante e dunque rilassante, soprattutto il te verde
3.Leggere: la lettura rallenta la nostra percezione del tempo adattandola a quella che impieghiamo per leggere una pagina alla volta; questa attività ci permette di lasciar viaggiare la mente a prescindere dal genere del libro che stiate leggendo (da un saggio ad un giallo), dunque vi permette di non pensare più momentaneamente hai problemi che vi affliggono o allo stress che provavate prima di applicarvi nella lettura di un buon libro.
Meglio leggere da un libro cartaceo o da un’eBook? Scoprilo con questo articolo: http://comelapensoio.com/2021/03/31/ebook-o-libro-cartaceo/
4.Scrivere: scrivere è un’azione che permette di trasmettere mediante l’utilizzo di una penna i pensieri e le preoccupazioni che riempiono la nostra mente su un foglio.
Ciò permette di vedere le cose più chiaramente, di analizzare le cose con più calma e razionalità, risolverle e talvolta anche di poterle vedere da un’altro punto di vista.
Inoltre la scrittura, se usata in questo modo strettamente personale, vi permetterà di sfogarvi e di poter finalmente liberare ed accettare tutte le emozioni che provate.
5.Bagno caldo: un bel bagno caldo profumato e con tanto di schiuma rilassa automaticamente e istantaneamente il nostro corpo e successivamente la nostra mente, non solo per l’esperienza oggettivamente calmante e di purificazione simbolica dello sporco accumulato durante la giornata di emozioni o situazione negative, ma anche perché lo associamo inconsciamente ai momenti d’infanzia in cui il momento del “bagnetto” organizzato dai nostri genitori, per anni è stato registrato dalla nostra mente come un momento di gioco e relax.
6.Accendere candele: accendere una candela ci per molte persone è direttamente collegato ad un momento di pausa in cui si può beneficiare al contempo di una buona profumazione da dare alla casa.
L’uso delle candele è correlato sempre a momenti di relax: possiamo vederle nelle sua, quando ci fanno un massaggio e posate nei tavoli in ristoranti dall’atmosfera intima per esempio.
7.Annaffiare le piante: annaffiare le piante rappresenta il prendersi cura di qualcosa diverso da noi stessi, che comporta il provare amore e l’immergersi nella natura.
Nella natura (per quanto piccola che sia, anche se si tratta di una semplice piantina che ci ritroviamo in casa) ci aiuta a trovare serenità ed armonia.
8.Guardare una serie tv od un film: queste sono attività che ci aiutano semplicemente nel scollegare la mente dalla realtà e dallo smettere di pensare alle diverse situazioni stressanti che abbiamo vissuto durante la giornata e dalle varie preoccupazioni
9.Camminata in mezzo alla natura: camminare in mezzo alla natura ci connette con essa vedendone la sua bellezza e varietà e di rilassarci, mentre l’azione di camminare ci permette di liberare la mente.
10.Giocare e coccolare i propri animali domestici: è un momento di svago in cui doniamo e riceviamo l’amore dei nostri animali domestici.
Semplicemente liberiamo la mente da ogni cosa vivendo quel momento ludico con loro.
L’interazione con gli Animali Domestici ci recano numerosi Benefici, scopri quali leggendo questo articolo: http://comelapensoio.com/2021/05/04/pet-therapy-che-cose-e-quali-sono-i-benefici/
Sei indeciso se acquistare o meno un animale domestico? Questa Lista di Pro e Contro ti aiuterà nella decisione: http://comelapensoio.com/2021/05/17/animali-domestici-punti-a-favore-punti-a-sfavore-e-storia/
11.Meditazione: è una pratica utilizzata per poter raggiungere la padronanza temporanea dei propri pensieri concentrandosi su uno soltanto o sul momento presente concentrandosi sui propri obbiettivi da raggiungere, sulla propria visione della persona che vorremmo essere nel futuro e cosa dobbiamo fare nel presente per poterlo rendere possibile e analizzare la propria vita in generale.
In poche parole, la meditazione è un momento di dialogo con se stessi
12.Yoga: la definizione dello yoga è “unione della coscienza individuale con quella universale”, dunque è un percorso inteso come spirituale che permette di rendere le proprie emozioni, la propria mente ed il proprio corpo come un tutt’uno di armonia ed equilibrio.
Ciò avviene attraverso la respirazione, le posizioni dello yoga, la meditazione, le tecniche di purificazione, il controllo dell’energia e la chiusura dell’energia.
Dona ai suoi praticanti pace, serenità e benessere oltre ad un maggiore consapevolezza di sé stessi e del mondo che ci circonda, inoltre, aumenta la capacità di concentrazione.
13.Aromaterapia: l’aromaterapia fa parte delle medicine alternative e sfrutta gli oli essenziali per riportare armonia, benessere e relax contemporaneamente a livello emotivo, fisico e mentale.
Ogni olio essenziale non ha solo un particolare profumo, ma di conseguenza anche beneficio.
Questi oli essenziali possono essere utilizzati per massaggi, maschere, impacchi, oppure, possono essere versate alcune loro gocce nella vasca da bagno o per eseguire il pediluvio.
14.Disconnessione dalla tecnologia: spesso, che ce na accorgiamo o meno, è la tecnologia stessa a darci preoccupazioni in momenti in cui esse non dovrebbero raggiungerci o a darci una sensazione di perenne ansia e stress ad ogni notifica poiché in momenti liberi, ogni suono proveniente dal nostro smartphone potrebbe essere una cosa di cui dovremmo preoccuparci od una cosa all’ultimo da fare.
L’essere sempre connessi non ci permette di vivere a pieno i momenti brevi della giornata che dovremmo dedicare esclusivamente a noi stessi o alle persone intorno a cui vogliamo bene; questo perché siamo costantemente disponibili e connessi ad ogni situazione esterna in cui non stiamo vivendo in quel determinato momento.
Per esempio, potremo ricevere facilmente più volte al giorno delle mail di lavoro durante i giorni festivi che dedichiamo alla nostra relazione, agli nostri hobby e viaggi o alla nostra famiglia; e queste email nella maggior parte delle volte non andrebbero solo lette: bisogna agire al riguardo.
E tutto questo ci sottrae tempo che dovrebbe essere solo nostro e che non dovrebbe essere raggiunto da nient’altro come accadeva nel passato prima dell’invenzione di Internet.
Essere sempre disponibili danneggia la nostra salute mentale, la nostra vita personale e le nostre ambizioni e desideri perché ci sentiamo incatenati e agli ordini di qualcos’altro.
Disconnettersi per un po’ di ore, almeno nei weekend è essenziale per potersi sentire davvero liberi e godersi ogni momento.
15.Concedersi un massaggio: chiunque abbia mai provato un massaggio nella propria vita può affermare con facilità che rilassa il corpo e la mente e lo scarica da tutto lo stress, tensioni e pensieri negativi.
Un massaggio può rivitalizzarti e darti energia nell’affrontare i problemi con un’altra prospettiva, sicuramente già rilassata ed aperta.
16.Spa: concedersi una giornata alla Spa dovrebbe essere un rito da compiere almeno una vola al mese.
È un momento in cui ci si prende cura di sé stessi, del proprio corpo e della propria mente e che ci permette di vivere momenti di spensieratezza e di amor proprio.
È uno stacco dalla vita che ci ricorda di amare noi stessi, di coccolarci perché valiamo e ce lo meritiamo.
17.Prendere del sole: prendere il sole fa bene se non si esagera e se si è applicata la crema solare.
Infatti, favorisce il rilassamento muscolare, migliora la pelle, l’umore, allontana lo stress e ci aiuta a dormire bene.
Quando prendiamo il sole ci sentiamo baciati e cullati dal sole
Dunque è un omento immancabile di relax per cui basterebbero 15 minuti al giorno.
Prima di Prendere il Sole ricordati la Crema Solare! Sì, ma quale? Ecco Come Scegliere la Crema Solare Giusta per Te: http://comelapensoio.com/2021/07/06/ecco-come-scegliere-la-crema-solare-giusta-per-te/
Nel frattempo che ti rilassi al sole 15 minuti al giorno vorresti una Tintarella e vuoi qualche Aiuto per far si che sia Sana e Veloce? Ecco 4 Sostanze per un’Abbronzatura Veloce e Sana: http://comelapensoio.com/2021/07/05/4-sostanze-per-unabbronzatura-veloce-e-sana/
Quali modi utilizzate per rilassarvi? Ogni quanto li praticate? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!
Davvero ottimi spunti: mi sa che mi stampo la lista e li faccio passare tutti per vedere quello più efficace 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
grazie mille per il conplimento
spero che troverai quello che più si addice a te!😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Anch’io me la stampo! Leggendola, è facile dire “questa tecnica la sapevo”… ma poi con lostress finiamo sempre per dimenticarci che a volte bastano delle piccole azioni per farci sentire meglio.
Buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono felice che sia così utile!
buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
molte di queste attività le faccio spesso, altre, tipo i massaggi nelle Spa, sono diversi anni che non li faccio, il the lo bevo ogni mattina. Oggi ho camminato in montagna..👍😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
e niente, manca la numero 18) metodo LaMela .. LANCIAFIAMME contro lo stress della vita, o contro chi stressa la tua vita, la fiamma va usata a SENTIMENTO! funziona.. provate e fatemi sapere😜👍
P-S- si usa SOLO contro le persone, no contro cose e vegetazione (visto il momento) 😒
"Mi piace""Mi piace"