white desk lamp beside green plant
In questo articolo…
1.Che cos’è il minimalismo?
2.7 Azioni per essere minimalista:

🕓Tempo di lettura: 5 minuti

1.Che cos’è il minimalismo?

Il minimalismo è una tendenza che consiste nel ridurre al minimo gli oggetti che si possiedono rimuovendo il superfluo (ciò che ci distrae) e lasciando spazio all’attenzione su ciò che davvero conta rendendo la vita meno materialista e più significativa.

Rifiuta il principio del consumismo per cui bisogna guadagnare sempre di più per poter possedere sempre più cose.

Dunque, il minimalismo ci permette di salvare le nostre energie, il nostro tempo ed il nostro denaro per attività a maggior impatto personale.

Un esempio? Preferire ad una borsa di marca un viaggio culturale o di avventura; dunque un’esperienza che ci regalerà delle emozioni e delle esperienze che ricorderemo per sempre e ci segneranno a livello personale, rispetto ad un oggetto che si deteriorerà con il tempo o che passerà di moda non lasciandoci nulla a livello personale.

Il minimalismo si attua ad ogni aspetto della vita: dall’arredamento della nostra casa, al nostro guardaroba, alla rete delle nostre amicizie fino alle attività a cui ci dedichiamo.

Il motto del minimalismo è “less is more”, ovvero, “meno è di più”.

2.7 Azioni per essere minimalista:

1.Elimina il superfluo: il superfluo non è necessario, e non hai bisogno di oltre già che non sia necessario nella tua vita.

Porta solo caos e distrazione.

Questa è la base del minimalismo.

Annunci

2.Preferisci la qualità alla quantità: per esempio, bisognerebbe scegliere un maglione per proteggersi dal freddo di cotone al 100% di 40€, invece che acquistarne  2 da 20€ l’uno di cotone al 40%.

Le cose di qualità non solo sono più utili al nostro bisogno (in questo caso proteggerci dal freddo), ma hanno una durata di vita nettamente superiore; basti pensare alla differenza dell’abbigliamento di una catena low cost come H&M, rispetto ad un negozio come Motivi; o ancora, alla differenza fra un paio di cuffie Apple, rispetto a quelle del negozio cinese della porta accanto.

Non solo scegliere la qualità dispetto alla quantità nel lungo termine ci permette di risparmiare, ma ci consente anche di rimanere minimalisti, ovvero, ci permette di apprezzare il minimo indispensabile nell’ambito materialistico.

3.Attenzione durante l’acquisto: il minimalismo ci permette di chiederci mentre siamo all’interno di un negozio se l’oggetto che stiamo di valutando di acquistare o meno sia innanzitutto già posseduto da noi, successivamente se è necessario, ed infine, se ci potrà durare nel tempo.

4.Gratitudine: questo ci permette di fermarci un momento per pensare ed apprezzare tutto ciò che abbiamo: una casa, una famiglia, degli amici, uno sport, un hobby a cui fare affidamento, del cibo e dell’acqua sempre a disposizione, la possibilità di viaggiare e tanto altro!

Apprezzare ciò che abbiamo ci permette di poter vedere quanto siamo felici e fortunati della nostra vita; inoltre, ci ricorda che basta poco per essere felici, e che le esperienze e le cose immateriali sono più appaganti di quelle materiali.

5.Limita l’utilizzo del telefono: il telefono è utile, in certi casi è diventato addirittura indispensabile; ma nella maggior parte dei momenti in cui lo utilizziamo è solo uno strumento che ci permette di perdere tempo, di distrarci e di calmare la nostra noia interiore (che in realtà è causata da un’assenza di obbiettivi e sogni da rendere realtà con il duro lavoro, disciplina e costanza).

Buttiamo via il nostro tempo scrollando le pagine dei vari social networks come Facebook, Instagram, Tik Tok, Snapchat e Twitter; invece che essere produttivi nello studio, nel lavoro o nel lavorare per realizzare ciò che realmente vogliamo.

Se vuoi Scoprire come Essere Più Produttivo questo è l’articolo giusto per te: http://comelapensoio.com/2021/06/11/scopri-come-essere-piu-produttivi-in-11-mosse/

Ecco 30 Frasi Motivazionali che ti Aiuteranno nel Raggiungere i vostri Sogni ed Obbiettivi: http://comelapensoio.com/2021/06/16/30-frasi-motivazionali-che-vi-aiuteranno-nel-raggiungere-i-vostri-sogni-ed-obbiettivi/

Ricordiamo, inoltre, che le notifiche sono vere e proprie distrazioni, e quindi andrebbero disattivate.

green fern plant inside clear glass vase

6.Non riempirti la giornata di impegni: imparare a dire di no è fondamentale per non permettere alle altre persone di toglierti eccessive ore ed energie che potresti utilizzare per portare a termine i tuoi obbiettivi ed i tuoi interessi.

Dobbiamo ricordarci il più possibile che il tempo che abbiamo a disposizione non è limitato, quindi, sta a noi doverlo impiegare nel modo migliore.

Per quanto possa essere piacevole l’avere una giornata piena di impegni per poi poterli portare a compimento ed andare a letto con la soddisfazione e la consapevolezza di aver fatto tante cose, la vera domanda che ci dovremmo porre è: quali fra queste attività sono davvero importanti e necessarie e non una distrazione per i miei veri obbiettivi ed impegni?

Ti Serve Più Tempo? Ecco 14 Modi per Avere Più Tempo: http://comelapensoio.com/2021/05/03/14-modi-per-avere-piu-tempo/

7.Interrogati su che cosa vuoi dalla vita: dobbiamo fermarci e chiederci se preferiamo vivere una vita piena di esperienze o piena di oggetti; dovremmo capire il più presto possibile cosa ci rende felici e perché.

Essere consapevoli di questo ci permetterà di poter strutturare la nostra vita in modo da renderci in armonia con essa.

Ricordiamo che aderendo al pensiero minimalista, potremmo vedere finalmente il consumismo per quello che è; ovvero, un’economia basata sull’acquisto di beni.

È semplicemente un modello di economia adottato in questa era, non uno stile di vita che ci deve appartenere così sabotando la nostra felicità e benessere interiore.

Conoscevate già o praticate già il minimalismo? Quali punti apprezzate di questo stile di vita? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!

Pubblicità