closeup photography of person with rainbow eyeshadow
In questo articolo…
1.Che cos’è l’omofobia?
2.Come si manifesta il sentimento omofobico?
3.Quando si tiene la giornata internazionale contro l’omofobia?

🕓Tempo di lettura: 3 minuti

1.Che cos’è l’omofobia?

L’omofobia, per definizione è l’avversione irrazionale verso l’omosessualità (persone che provano sentimenti di innamoramento od attrazione fisica nei confronti di persone dello stesso sesso), la bisessualità (orientamento sessuale che comporta provare sentimenti romantici od attrazione sessuale verso entrambi i sessi con o senza preferenze) e la transessualità (persona che rifiuta il proprio genere identificandosi con quello opposto fino ad eseguire un intervento chirurgico per assumerne le caratteristiche fisiologiche).

L’Unione Europea considera l’omofobia analoga al razzismo (presunta superiorità di razza su un’altra che favorisce discriminazioni sociali o genocidi), alla xenofobia (avversione nei confronti degli stranieri e di tutto ciò che proviene dall’estero), al sessismo (tendenza a valutare la capacità o l’attività delle persone in base al sesso attuando una discriminazione sessuale) e all’antisemitismo (avversione nei confronti dell’ebraismo, maturatasi in forme di persecuzione o addirittura di mania collettiva di sterminio da una base essenzialmente propagandistica, dovuta a degenerazione di pseudoconcetti storico-religiosi o a ricerca di un capro espiatorio da parte di classi politiche impotenti)

2.Come si manifesta il sentimento omofobico?

Pregiudizio: è l’insieme dei pensieri negativi che vengono solidificati dagli omofobici verso gli omosessuali prima ancora di informarsi o conoscere uno di loro; nella maggior parte dei casi, queste persone non cambiano opinione, neanche davanti ai fatti ed all’informazione per orgoglio

Se volete Scoprire Cosa Sono i Pregiudizi e gli Stereotipo e Come Eliminarli, questo è l’articolo che fa per voi: http://comelapensoio.com/2021/05/21/pregiudizi-e-stereotipi-esempi-e-come-eliminarli/

Discriminazione: sono tutte quelle azioni che cercano di danneggiare i diritti, la dignità, la sicurezza fisica e psicologica delle persone omosessuali

Fobia: viene provata verso le persone omosessuali una irrazionale paura e repulsione

Annunci

Nella maggior parte dei casi le persone omofobe sono quelle dalla personalità rigida ed autoritaria che si sente minacciata da ciò che è diverso da sé e da ciò che conosce, o ancora, da persone omosessuali che lottano contro il loro essere reprimendo il loro lato sessuale a causa del comportamento negativo della società o delle persone attorno all’omosessualità (sia coscientemente che non).

Le persone omofobiche sono soprattutto quelle che hanno ricevuto un basso livello di istruzione, quelle che non hanno mai conosciuto una persona gay o lesbica, persone tradizionaliste, sessiste o credente in religioni che vanno contro all’omosessualità.

È importante sapere che omofobi si diventa: sono la nostra educazione, i messaggi che ci trasmettono la nostra famiglia, la nostra società, la Chiesa ed i media a farci adottare e credere a determinate cose.

Ricordiamo che l’omofobia porta alla depressione migliaia di omosessuali, e le loro azioni violente e discriminatorie, portano in Italia al 30% dei suicidi in età adolescenziale.

3.Quando si tiene la giornata internazionale contro l’omofobia?

Il 17 maggio è la giornata internazionale contro l’omofobia, dove vengono ricordai i progressi compiuti dalla comunità LGBT in tutto il mondo recentemente: dalla possibilità di svolgere matrimoni ed unioni civili tra persone dello stesso sesso, ai diritti di adozione e protezione giuridica dalla discriminazione sui posti di lavoro e dalle minacce, violenze e discriminazioni verso i loro confronti.

Inoltre, questa giornata internazionale contro l’omofobia ci ricorda che c’è ancora tanto lavoro da fare per poter ottenere l’uguaglianza della comunità LGBT in tutti i Paesi del mondo.

Se vuoi scoprire le Lotte della Comunità LGBT, ti indirizzo a questo articolo: http://comelapensoio.com/2021/04/16/le-lotte-della-comunita-lgbt/

Vi è mai capitato di assistere o di venire a sapere per passaparola di comportamenti omofobici all’interno della vostra città? In che cosa consistevano? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!

Pubblicità