In questo articolo… |
1.Frutta estiva: |
2.Verdura estiva: |
🕓Tempo di lettura: 4 minuti
1.Frutta estiva:
–Ciliegie: 63 calorie per 100g
Hanno un’ azione antiossidante, diuretica ed antinfiammatoria sul nostro organismo, inoltre, grazie alla ricca presenza di fibre, è un frutto che sazia molto per essere di dimensione così piccola.
–Melone: 34 calorie per 100g
Contrasta l’invecchiamento e migliora la salute della pelle, stimola la digestione, rinforza le ossa ed la sua composizione ad alto contenuto d’acqua, lo rende un frutto diuretico.
–Pesche: 39 calorie per 100g
Aiutano a preservare la salute degli occhi e della pelle, sono ricche di fibre ed aiutano ad abbassare il colesterolo; contengono numerosi sali minerali, tra cui ferro e potassio.
–Fragole: 33 calorie per 100g
Questo frutto regola gli zuccheri nel sangue, ha proprietà antinfiammatorie, proteggono i denti dalla placca e dal tartaro poiché contengono xilitolo, e riducono le allergie.
–Frutti rossi: dalle 50 alle 100 calorie per 100g
All’interno di questa categoria di frutti ritroviamo i lamponi, i mirtilli, le more, i ribes e le bacche di Goji.
Questi, sono accumunati dalle loro proprietà antiossidanti, antinfiammatorie ed antitumorali; inoltre, danno un senso di sazietà dovuto alla presenza di numerose fibre.
–Fichi: 47 calorie per 100g
I fichi sono una fonte di energia subito utilizzabile, mantengono la pelle in salute, prevengono la pressione alta ed aiutano nel corretto mantenimento del nostro sistema immunitario.
–Albicocche: 48 calorie per 100g
Questo frutto è d’aiuto per l’attività intestinale, anzi, se mangiata in grandi quantità o regolarmente più essere lassativa; inoltre, aiuta a mantenere la nostra vista corretta.
–Anguria: 30 calorie per 100g
L’anguria essendo composta al 90% di acqua, è un frutto che idrata molto ed ha un’azione diuretica; oltre a proteggere le ossa, il cuore ed a prevenire la formazione del cancro.
–Susine: 46 calorie per 100g
Altrimenti chiamate prugne, hanno un’ azione lassativa, idratante ed energizzante; inoltre, aiutano a mantenere sotto controllo il colesterolo e la glicemia.
–Nespole: 28 calorie per 100g
Questo frutto protegge le mucose, la pelle e dal deterioramento della vista; inoltre, le sue foglie vennero e continuano adì essere utilizzate dalla medicina tradizionale cinese per alleviare la nausea, il mal di testa ed il mal di schiena.
2.Verdura estiva:
–Lattuga: 15 calorie per 100g
Le sue foglie sono d’aiuto per il corretto funzionamento dell’apparato cardiovascolare, oltre ad aiutare a limitare la presenza del colesterolo dannoso nel sangue; inoltre, dà sazietà ed è una verdura diuretica
–Rucola: 28 calorie per 100g
La rucola stimola la digestione, ha proprietà diuretiche ed antiossidanti; inoltre, è un alimento che limita l’insorgere di malattie come tumori o cancro
–Barbabietola: 43 calorie per 100g
Questa verdura agisce contro la stanchezza e l’anemia apportando ferro nel sangue; inoltre, limita l’insorgere o il peggioramento del diabete
–Bietole: 20 calorie per 100g
Protegge dai danni riscontrabili dai radicali liberi, dà equilibrio agli zuccheri presenti nel nostro corpo; infine, combatte l’ipertensione e mantiene in salute il sistema nervoso
–Zucchine: 17 calorie per 100g
Le zucchine sono consigliate alle persone con il diabete dato il suo bassissimo apporto calorico e la sua possibilità di saziare; limita l’innalzamento della pressione sanguigna, regola il pH del sangue e combattono l’insonnia.
–Cetrioli: 14 calorie per 100g
Data la presenza del 96,5% di acqua, è un alimento depurativo, che limita il sovrappeso; inoltre, idratando l’organismo, come la pelle, riduce il suo invecchiamento
–Pomodori: 18 calorie per 100g
Limita il decadimento delle cellule, contribuisce al mantenere in salute le ossa e al permettere una migliore prestazione della vista.
–Peperoni: 22 calorie per 100g
È un alleato per poter mantenere la propria linea, oltre ad esserlo per il sistema nervoso e la vista; inoltre, aiuta il sistema circolatorio ed è un antinfiammatorio.
–Melanzane: 25 calorie per 100g
Le melanzane apportano sali minerali nell’organismo, combattono la ritenzione idrica e sono verdura sia diuretiche che drenanti.
Ho letto con molto piacere questo articolo interessante. Ma quante buone cose possiamo mettere sulla nostra tavola d’estate! Tutte poco caloriche (in giusta dose).
"Mi piace"Piace a 1 persona
ti ringrazio pe il complimento ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Parlo facilmente. La frutta e la verdura coltivo io su un terreno dove da 25 anni non é stato usato niente chimico. Raccolgo tutto solo dopo la maturazione al sole. Quindi mangio veramente i benefici e non solo la bellezza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
che fortuna!!😊
credo che tutti vorrebbero mangiare ció che coltivano di persona
"Mi piace""Mi piace"
Penso di si. Ma come trovo tutto sotto mano non me ne rendo conto della mia fortuna. Ti auguro una bella giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
buona giornata☺️
"Mi piace""Mi piace"