In questo articolo… |
1.Che cos’è la cultura? |
2.Che cosa s’intende per cultura italiana? |
3.Ecco 7 cose che fanno parte della cultura italiana: |
4.Ecco 5 curiosità sull’Italia: |
1.Che cos’è la cultura?
La cultura, per definizione, è il complesso delle manifestazioni della vita materiale, sociale e spirituale di un popolo o di un gruppo etnico.
2.Che cosa s’intende per cultura italiana?
La cultura italiana è il patrimonio collettivo di conoscenze dell’Italia, che va dalla sua storia, ad ogni forma di arte (come per esempio la letteratura, la pittura, la musica, l’architettura, la moda, ecc.), alle sue correnti filosofiche, ai musei, ai media, alla politica, religione, folcrore, gastronomia e sport.
La cultura italiana viene molto apprezzata dagli stranieri, in primo luogo, sono oggetto di ammirazione la sua gastronomia, il suo folclore, l’architettura, la sia arte, la moda e lo stile di vita dei suoi cittadini.
3.Ecco 7 cose che fanno parte della cultura italiana:
-Gesticoliamo ad ogni conversazione e siamo estremamente estroversi rispetto alle altre culture
-Il caffè, la pizza e la pasta sono universalmente collegati all’Italia
-Abbiamo più di 31 dialetti
-Degustare un pranzo, un aperitivo od una cena è una vera e propria attività sociale che dura dalle 2 alle 5 ore.
-Personaggi come Giacomo Casanova, Giuseppe Verdi, Leonardo da Vinci, Galileo Galilei, Giulio Cesare e Cicerone riportano alla memoria la potenza italiana
-Le tradizioni, le usanze ed “i detti popolari” vengono rigorosamente trasmesse da generazione in generazione
-Abbiamo un patrimonio artistico da far invidiare gli altri Paesi con ben 5.000 musei, 12.000 biblioteche, 65.000 chiese, 30.000 dimore storiche e 40.000 castelli
-Siamo inventori della Dolce Vita
-Si presentano di verse festività a seconda delle regioni
-La piazza è un punto fondamentale per la socialità degli abitanti
-I nonni sono spesso ciò che tiene insieme la famiglia nei momenti difficili e hanno un ruolo importante proprio per la loro funzione nel tenere unita la famiglia allargata costituita dai vari parenti (zii e cugini) e hanno un ruolo importante nell’istruzione e nell’intrattenimento dei loro nipoti
-Il nostro patrimonio gastronomico è conosciuto globalmente come la “dieta mediterranea”
-Il nostro “Made in Italy” viene ricercato per la sua qualità ed è un mercato che vale miliardi
4.Ecco 5 curiosità sull’Italia:
-Nel sud Italia si trovano gli unici 3 vulcani attivi in tutta Europa: l’Etna, il Vesuvio e Stromboli
-Abbiamo l’università più antica fin Europa: L’università di Bologna, venne costruita nel 1088
-Lo Stato del Vaticano è il Paese più piccolo del mondo
-In media, ogni italiano consuma 3,7 Kg di caffè all’anno
-Ogni italiano mangia all’anno in era 25 Kg di pasta, ma è da specificare che il suo consumo è maggiore al centro ed al sud Italia
-Il tasso di divorzi in Italia è fra i più bassi in Europa
Se volete condividere altre culture, caratteristiche e curiosità dell’Italia scrivetele nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!