Ecco le 4 sostanze che dovremmo assumere per un’abbronzatura veloce e sana:

I vostri alleati nell’avere una abbronzatura omogenea, il più velocemente possibile, in modo sano, e senza che la vostra pelle invecchi precocemente sono l’assunzione dalla Vitamina A, di Vitamina E, di sali minerali, di acqua e di Licopene.

1.La vitamina A: è strettamente legata alla produzione della Melanina (pigmento cutaneo da cui a seconda della sua quantità presente, il colore della pelle si presenta in una tonalità rispettivamente più chiara o più scura) e ci protegge dagli effetti negativi delle radiazioni solari.

La Vitamina A è contenuta maggiormente nelle carote, patate dolci, zucca, albicocche, sedano, cachi, melone e anguria; ma in generale, si trova all’interno di tutte le verdure ed i frutti di colore rosso, arancione o giallo.

Questa è la presenza in microgrammi di Vitamina A presente per 100 grammi di alimento

-Carote 1.200

-Albicocca 350-500

-Lattuga 220-260

-Melone giallo 200

-Sedano 200

-Peperoni 100-150

-Pomodori 50-100

-Pesca 100

-Ciliegie 20-40

-Anguria 20-40

2.Vitamina E: previene ed aiuta nella riparazione dei danni causati dal sole; e si trova nell’avocado, nei tuorli d’uovo, nell’olio extravergine di oliva, nei cereali integrali e nella frutta secca.

Lo sapevate che sono associati ad ogni colore della frutta e della verdura dei determinati benefici? Scopriteli nel dettaglio leggendo questo articolo:   http://comelapensoio.com/2021/05/12/frutta-e-verdura-ad-ogni-colore-dei-benefici/

Se volete approfondire i benefici delle Vitamine, questo è l’articolo che fa al caso vostro:  http://comelapensoio.com/2021/05/06/quali-sono-i-benefici-delle-vitamine/

Annunci

3.I sali minerali: permettono di poter preservare una adeguata idratazione e previene l’insorgere di macchie ed inestetismi.

Gli alimenti più ricchi di sali minerali sono le noci, i fagioli e le lenticchie, le verdure a foglia verde, il pesce, i funghi, i cereali integrali, latte e yogurt, e infine, la carne.

-Il mantenerci idratati bevendo l’acqua: ci permette non solo di mantenerci idratati e sani, ma anche di far assorbire maggiormente alla nostra pelle i raggi solari.

L’acqua può essere introdotta nel nostro corpo non solo attraverso l’omonima bevanda, ma grazie anche ad una alimentazione ricca di frutta e verdura.

4.Il Licopene: è un antiossidante contro l’invecchiamento precoce causato dall’esposizione ai raggi UV.

Gli alimenti che sono ricchi di Licopene sono i pomodori, l’anguria, le fragole ed i peperoni.

Ricordiamo che le verdure sono preferibili da mangiare crude o al vapore per non perdere la maggior parte delle loro proprietà; e che prima ancora del preoccuparsi degli alimenti da consumare per ottenere la tintarella desiderata, è essenziale bere durante una giornata estiva almeno 2 litri d’acqua, poiché il nostro corpo è esposto ad uno stato di stress dovuto ad una improvvisa sudorazione anomala (infatti, la maggior parte di noi, va al mare solo una volta all’anno a prendere il sole, dunque, il nostro corpo non è abituato a quel tipo di calore ed alla relativa sudorazione che comporta).

Conoscete altri alimenti o tecniche per ottenere una abbronzata sana e veloce? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!

Pubblicità