person using MacBook Pro and holding cappuccino
In questo articolo…
1.Claudia Sorcini di http://www.claudiasorcini.wordpress.com
2.Maria Amato di segnatiilmioblog.it
3.Gianluca di Castri di www.ideaconsult.it
4.Raffaella di https://parliamodicinema.movie.blog
5.Giuseppina Sciortino di https://zurumpat.wordpress.com
6.Angela Ferulli di https://amarsichat.wordpress.com
7.Christian Piva di https://post-scrip-tum.com

1.Claudia di http://www.claudiasorcini.wordpress.com.

-Da quanto tempo curi il tuo sito?

Da ottobre 2020.

-Ogni quanto pubblichi?

Non pubblico con cadenza regolare, lo faccio ogni volta che trovo di avere dei contenuti interessanti da condividere e ho tempo di farlo.

-Quali sono le tue strategie per farti pubblicità?

In genere uso Facebook, i gruppi o la mia pagina. Inoltre invio i contenuti didattici ai ragazzi che seguo nelle ripetizioni, se trovo che possano essere interessanti e utili per l’argomento che stanno affrontando.

-Quante visualizzazioni hai avuto questo mese?

Nel mese di maggio 540, non tantissime, nel mese di aprile 1596.

-Perché hai aperto il tuo sito?

Ho aperto il mio sito per diverse ragioni: perché mi piace scrivere, perché mi piacciono la scienza e la tecnologia, perché mi piace scrivere riguardo a queste materie, inoltre anche per pubblicizzare le mie attività di traduttrice e di insegnante.

-Qual’è il tuo obbiettivo?

Il mio obiettivo è rendere la divulgazione scientifica non solo il mio hobby, ma anche il mio lavoro.

Annunci

2.Maria Amato di segnatiilmioblog.it

-Da quanto tempo curi il tuo sito?

Segnatiilmioblog.it è nato a settembre 2020, ma ho fatto confluire su quest’ultimo tutti i contenuti dei vecchi siti e ho fatto un lavoro di redirect per non perdere il traffico.

-Ogni quanto pubblichi?

Non mi prefisso una cadenza specifica, io pubblico quando ho voglia, quando ho cose da dire, o tutorial da scrivere, oppure semplicemente degli appunti di vario genere che possono essere utili ad altri perché in primis sino serviti a me.

-Quali sono le tue strategie per farti pubblicità?

Io a dir la verità uso poco i social anche se negli ultimi tempi sto facendo qualcosa in più in merito, ma punto maggiormente a scrivere contenuti di qualità, che ritengo possano essere utili per la rete e curo molto il lato Seo del blog con una scelta delle parole chiave, controllo le statistiche per vedere quali argomenti sono maggiormente interessanti tali da richiedere un ulteriore approfondimento.

-Quante visualizzazioni hai avuto questo mese?

Ho dalle 4000 visite al mese

-Perchè hai aperto il tuo sito?

Perché mi è sempre piaciuto avere siti web, tanti anni fa usavo frontpage e caricavo tramite ftp su digitand poi ho cambiato piattaforma negli anni, ma ho sempre avuto interesse per i siti web.

-Qual’è il tuo obbiettivo?

Vorrei ottenere maggiore visibilità e perché no diventare influencer tramite il mio sito più che i social, infatti io spesso entro nella community di wordpress tramite il reader per scoprire nuovi siti e farmi scoprire da loro, io la considero il social del futuro, una community di siti dove potersi scambiare like, commenti ecc

turned on Acer laptop on table near cup

3.Gianluca di Castri di www.ideaconsult.it

-Da quanto tempo curi il tuo sito?

Il blog  è nato come blog di Google (blogger) nel 2012 per avere strumento di promozione del Congresso Mondiale ICEC del 2014 in Milano, successivamente l’ho trasferito su WordPress e ne ho fatto uno strumento personale, all’inizio con lo scopo di crearmi una rete di collaborazioni professionali ma dedicandomi poi ad argomenti culturali di varia natura mentre, per le attività strettamente professionali, uso il sito www.ideaconsult.it 

-Ogni quanto pubblichi?

In genere tre volte alla settimana: martedì, giovedì e sabato alle ore 9:00. Non è una regola fissa, ma faccio il possibile per attenermici; ho un certo numero di articoli già pronti con la pubblicazione programmata, se morissi in questo momento i lettori del mio blog non avrebbero modo di accorgersene fino al 15 giugno.

-Quali sono le tue strategie per farti pubblicità?

Condivido alcuni miei articoli su LinkedIn, Twitter, Facebook e TumbIr (a seconda dell’argomento).

-Quante visualizzazioni hai avuto questo mese?

In aprile 883 visualizzazioni. 

-Perchè hai aperto il tuo sito?

Vedere la risposta alla prima domanda

-Qual’è il tuo obbiettivo?

Principalmente diffusione di cultura, anche se in origine c’era un certo desiderio di visibilità . Scrivo articoli su argomenti che mi interessano sperando che qualcuno li legga e li trovi interessanti: avendo acquisito nella vita un buon livello culturale ritengo sia un dovere metterlo a disposizione degli altri. Ho scritto due libri su argomenti professionali che hanno avuto un discreto successo ed un racconto breve (che hanno letto in pochi). Per il futuro sto preparando un libro sullo sviluppo economico ed….un romanzo storico ambientato nel futuro.

Annunci

4.Raffaella di https://parliamodicinema.movie.blog

-Da quanto tempo curi il tuo sito? 

Ho aperto il mio blog un anno e mezzo fa, prima della pandemia. E’ stata una sfida che volevo affrontare, e mi ha dato grandi soddisfazioni. Ho cominciato per gioco, poi mi sono appassionata, sia perché tratto un argomento che amo moltissimo, sia perché ho trovato un ambiente accogliente e divertente.

-Ogni quanto pubblichi?

Considero il blog un hobby, un piacevolissimo passatempo, che soprattutto nel periodo della pandemia mi ha tenuto compagnia. Ovviamente è un impegno, anche perché ho lavoro e famiglia, ma cerco di dedicarmici un po’ ogni giorno, nei ritagli di tempo, soprattutto nel weekend.

-Quante visualizzazioni hai avuto questo mese?

Dato che considero il mio blog solo come un passatempo, non seguo le visualizzazioni, sinceramente non saprei dire quante ne ho in un mese. Vedo che alcuni articoli piacciono di più, e altri meno, ma non mi preoccupo neppure di quello. Scrivo quello che mi piace, che mi dà soddisfazione scrivere.

-Perché hai aperto il tuo sito?

Non sono stata ispirata da nessuno. Scrivevo già recensioni, saltuariamente, per altri, e così ho deciso di farlo in proprio, anche per essere indipendente.

-Qual’è il tuo obbiettivo?

Non ho nessun obiettivo da raggiungere. Non me ne sono prefisso uno quando ho iniziato, e sicuramente non me ne pongo uno adesso. L’unica cosa che volevo ottenere l’ho già raggiunta: un passatempo che mi diverte e che mi ha fatto conoscere tante belle persone. E, nel mio piccolo, spero di aver contribuito a diffondere un po’ di amore per il cinema.

person using laptop computer beside aloe vera

5.Giuseppina Sciortino di https://zurumpat.wordpress.com

-Da quanto tempo curi il tuo sito?

Ho inaugurato il sito solo pochi mesi fa, a metà aprile 2021. Era una domenica piovosa, tutti i piani andati all’aria, quale modo migliore per impiegare il tempo? Così, dopo aver fatto varie prove e capito per sommi capi come funzionava wordpress, in meno di una settimana ho buttato giù l’idea che già mi frullava per la testa, ho progettato la grafica e le categorie per una navigazione agevole (faccio quel che posso con mezzi casalinghi), inserito i primi contenuti e battezzato il mio sito: Zurumpat! Un blog di Giusi Sciortino (Giuseppina).

-Ogni quanto pubblichi?

Quando posso, non ho una regola. Credo da due a tre volte a settimana. Non si tratta di un’attività remunerativa, non un impegno continuo.

-Quali sono le tue strategie per farti pubblicità?

Condivido i miei articoli sui social

-Quante visualizzazioni hai avuto questo mese?

Siamo attorno alle 1.500 visualizzazioni, il primo mese ne ho totalizzate quasi 2.000, sarà stato l’effetto novità. Onestamente, non saprei se siano poche molte o in linea con la media. Probabilmente, considerata la giovinezza del sito, un numero dignitoso.

-Perchè hai aperto il tuo sito?

Ho un grande amore per la lettura e la scrittura, ho scritto romanzi, racconti, poesie, ho pubblicato tre libri, collaboro già per la storica rivista Lunarionuovo e per il blog letterario Zona di disagio. Sentivo però il bisogno di avere uno spazio tutto mio dove raccogliere i miei contributi sparsi per il web e condividere quei contenuti non adatti al social, sia per lunghezza che per tematiche, non solo recensioni, ma anche riflessioni più personali, racconti, scritture varie. 

Mi piace molto scoprire siti altrui, leggerli, se possibile interagire. Non c’è tra i blogger l’animosità che talvolta caratterizza le dinamiche social, o perlomeno finora non l’ho mai riscontrata.

-Qual’è il tuo obbiettivo?

La condivisione, parlare dei libri che leggo, condividere le mie impressioni di lettura, una poesia, offrire un assaggio della mia scrittura. Il web è un mezzo potentissimo, se usato bene può dare la possibilità di raggiungere a costo zero, o quasi, persone con i tuoi stessi interessi o interessati alla tua attività, nel mio caso utenti che gravitano in vario modo attorno ad argomenti letterari. 

Annunci

6.Angela Ferulli di https://amarsichat.wordpress.com

-Da quanto tempo curi il tuo sito?

Ho sempre nutrito grande entusiasmo e inclinazione per la lettura, in modo particolare per i saggi di psicologia e sociologia. Così, ho iniziato a studiare le suddette materie da autodidatta. Avendo piccole ma esaustive nozioni di psicologia, le mie amiche mi chiedevano sempre consigli di vita. Perciò, pensai di aprire un blog che trattasse i seguenti temi per aiutare e rendere la vita più semplice agli altri attraverso le mie nozioni. Così, una sera di Gennaio, è nato il mio blog, un po’ per gioco, un po’ per divertimento ma soprattutto per sentirmi utile a qualcuno. La fonte della mia ispirazione sono  io, può sembrare un po’ egocentrico, ma è così; mi sono ispirata alle mie passione e inclinazioni.

-Ogni quanto pubblichi?

Il mio blog è pura passione. E’ il mio hobby preferito. Purtroppo, sono ancora una studentessa e non riesco a dedicare molto tempo alla stesura e alla revisione di articoli. Cerco di essere costante e di dividermi sapientemente i vari impegni,  ma  conciliare lo studio, il lavoro e il blog, non è semplice, non  riesco a pubblicare molti articoli. Solitamente,  pubblico due articoli che coprono l’intera settimana; un articolo didascalico e divulgativo e un articolo storytelling, in cui affronto temi prettamente sociali e psicologici e storie di vita quotidiana, unendole al potere immenso del racconto.

-Perchè hai aperto il tuo sito?

Vedere la risposta alla prima domanda.

-Quante visualizzazioni hai avuto questo mese?

Al mese, in media, ottengo circa 200 visualizzazioni. La strada non è facile, è impervia ed è in salita. La concorrenza è elevata e non è semplice farsi conoscere al grande pubblico. In tutta sincerità, non credevo fosse così difficile e ampolloso gestire un blog, bisogna davvero impegnarsi e lavorare sodo. 

-Qual’è il tuo obbiettivo?

Il mio più grande sogno è tramutare la mia passione nel mio mestiere,  riuscire a rendere la vita più semplice agli altri,  creando  una grande comunity. Una comunity aperta a tutti, in cui sentirsi a casa e aiutarsi a vicenda, ma soprattutto sentirsi finalmente  liberi di esprimere se stessi, smettendo di fingere per piacere agli altri, per piacere alla società. 

white Apple Magic Mouse beside of Magic Keyboard and headphones

7.Christian Piva di https://post-scrip-tum.com

-Da quanto tempo curi il tuo sito?

Curo il mio sito da circa 2-3 mesi anche se nell’ultimo periodo non ho pubblicato poichè sto aspettando del materiale per un intervista ad un amico, un grande pianista.

-Ogni quanto pubblichi?

Normalmente le pubblicazioni sul mio sito sono due a settimana, un articolo il mercoledì ed uno il venerdì, nella pubblicazione del mercoledì ho prestabilito di pubblicare materiale relativo la letteratura, quindi vita e opere di autori famosi, analisi di testi, aforismi o citazioni annesse a personaggi rilevanti nella storia della letteratura italiana o a volte straniera, vedi per esempio l’ultimo articolo su Walt Whitman. Mentre il venerdì lo dedico solitamente ad altri argomenti per fornire al lettore un momento di svago dandogli la possibilità di leggere qualcosa di formativo, ma allo stesso tempo diverso dalla letteratura in quanto questa disciplina può risultare monotona o pesante in quanto vengono trattati solitamente contenuti e concetti impegnativi che possono stancare, quindi è bene variare su argomenti come musica, viaggi, o crescita personale.

-Quali sono le tue strategie per farti pubblicità?

Non ho strategie particolari per farmi pubblicità, credo profondamente nel legame tra il creatore di contenuti e gli utenti della community, quindi cerco semplicemente di curare al meglio i contenuti cercando di mantenere una qualità elevata, dopodichè cerco di essere sempre presente nell’eventualità che qualche utente mi contatti, per qualsiasi motivo ci sono. Un’altra azione che vado a compiere è quella di condividere sul famosissimo Instagram anteprime degli articoli non appena li ho pubblicati, inoltre cerco quando possibile di stringere amicizia con altri autori di blog per eventuali collaborazioni, credo infatti che la collaborazione sia molto efficace per crescere, certe volte non puoi fare tutto da solo.

Annunci

-Perchè hai aperto il tuo sito?

Ho aperto il mio blog per ” intrattenere, unire, ispirare “, per divulgare contenuti inerenti la letteratura, prevalentemente italiana, credo nel potere delle parole e nella loro capacità di formare le persone ed unirle, appianando le differenze di tutti i tipi, al fine di creare un gruppo di gente che crede nella bellezza delle lettere, in generale nella bellezza delle passioni che riguardano la vita. Non nego che il mio blog è anche un modo per esprimere me stesso e fare in modo che le persone sappiano chi sono e supportino la mia attività qualora credano che i contenuti che porto abbiano valore.

-Qual’è il tuo obbiettivo?

Il mio obbiettivo è raggiungere un buon numero di persone, avere un pubblico a cui veicolare concetti e contenuti di alta qualità e che siano rilevanti per quel percorso che è la vita di ognuno. Bisogna essere onesti e quindi non nego che la mia aspirazione è anche quella di far diventare questo mio hobby un qualcosa di retribuito, non credo sarà mai un lavoro in quanto non reputo di essere sufficientemente formato ( almeno per ora ), ma credo che con impegno riuscirò a portare avanti questa attività riuscendo almeno a coprirne le spese e chissà magari anche a guadagnare qualche spicciolo.

Vi è stato utile addentrarvi nei loro siti e scoprire tramite l’intervista il loro impegno e perché hanno aperto un sito? Avete anche voi un sito? Potete rispondere alle stesse 5 domande delle interviste nei commenti per poi lasciare un like se vi è piaciuto l’articolo!

Pubblicità