man wearing red long-sleeved shirt standing beside wall
In questo articolo…
1.Che cosa si intende per abitudine?
2.Come adottare od eliminare nuove abitudini?
3.Ecco dei miei consigli su come eliminare o adottare una nuova abitudine:
4.Quali sono le buone abitudini che dovremmo avere?
5.Quali sono le cattive abitudini che dovremmo eliminare?

1.Che cosa si intende per abitudine?

Per definizione, un’abitudine è la tendenza alla continuazione o alla ripetizione di indeterminato comportamento, collegabile a fattori naturali o acquisiti.

2.Come adottare od eliminare nuove abitudini?

Ci sono molteplici tecniche famose per la loro riuscita nell’acquisire una nuova abitudine, queste sono le due tecniche che trovo maggiormente efficaci:

-30 day-trial: con questa tecnica si necessitano di base 30 giorni in cui si può adottare od eliminare una sola abitudine, questa va esercitata (o non esercitata nel caso fosse da rimuovere) una volta al giorno per 30 giorni, ed in caso una volta non la si facesse (o la si facesse nel caso di eliminazione), allora si dovrà ripartire da capo con i 30 giorni.

Questo perché, scientificamente parlando, per poter introdurre (od eliminare) nuove (o vecchie) abitudini ci servono dai 21 ai 30 giorni.

Come possiamo osservare le regole sono semplici e chiare, ma vediamo ora come  ci sentiremo durante il 30 day-trial e come dovremmo comportarci più nel dettaglio; infatti, sempre tenendo a mente questa tecnica limpida come l’acqua e concisa, potremmo entrare più nel dettaglio scoprendo le 5 fasi della 30 day-trial.

Ecco le 5 fasi della 30 day-trial:

1.Partenza con sprint: in media, nei primi 3 giorni si sperimenta un’alta motivazione; dunque, è importante non strafare per poter mantenere le energie per i restanti giorni in cui ci sarà meno motivazione e sarà più difficile proseguire con 30 day-trial

2.Trascinamento: questa fase varia dal quarto al decimo giorno e si sperimenta la fine della motivazione iniziale; perciò, è essenziale tenere duro e continuare ad impegnarsi per poter introdurre (od eliminare) questa nuova abitudine nella propria vita.

Cercate di tenere a mente le motivazioni che potreste avere nel adottare o nel eliminare quella determinata abitudine e cosa vi ha spinti a prendere questa decisione.

Annunci

3.Smussatura: ci si riferisce al periodo che va dal decimo al ventesimo giorno, caratterizzato dall’adattamento sempre meno difficile dell’adozione od eliminazione dell’abitudine; qui, il pericolo sta nel dimenticare di proseguire.

Ricordate che secondo la regola base della 30 day-trial, se vi dimenticate o rinunciate un giorno di perseverare, si dovrà ricominciare da capo.

Si consiglia vivamente di segnare su un calendario posizionato in un luogo in cui è visibile facilmente tutti i giorni (per esempio, nella rete davanti al vostro letto o all’entrata di casa vicino alla porta principale), in modo da poter tenere traccia del proprio percorso e ricordarsi ogni giorno di doverlo mantenere.

4.Inciampo: questa fase può verificarsi in tutte le fasi della 30 day-trial.

Si tratta di un evento che si può presentare che vi metterà alla prova e vi metterà nella posizione di dover decidere se saltare uno o più giorni di questo percorso o meno; per esempio, potrebbe essere l’invito di un amico a mangiare una pizza quando l’abitudine da impostare in questi giorni era mangiare sano, o ancora, potrebbe essere la tentazione di riguardare il vostro film preferito per poi dormire solo 5 ore, quando l’abitudine da adottare era quella di dormire almeno 7 ore.

Per queste situazioni “ad inciampo” bisogna tenere a mente ancora una volta la regola base della 30 day-trial: basta un solo giorno di sgarro per dover ricominciare tutto da capo.

Ricordate inoltre, che dovete resistere solo 30 giorni per poter integrare od eliminare una abitudine nella vostra vita: al di fuori di questo periodo, non dovreste sentirvi in colpa se una volta al mese, nonostante abbiate addottato l’abitudine di mangiare sano o di dormire almeno 7 ore, andate a mangiare una pizza o dormite un’ora in meno perché volevate finire il film.

5.Stabilizzazione: con questa fase, che va dal ventesimo al trentesimo giorno, si concludono le fasi difficili e la tecnica in sé.

L’abitudine è ormai stata adottata od eliminata, non resta che non abbandonarsi alla pigrizia per non cancellare con il tempo il risultato ottenuto.

In questa tecnica è fondamentale la disciplina, oltre che il fatto di ricordarsi durante tutto il percorso la motivazione dietro all’impegno del seguire 30 day-trial; è essenziale ricominciare da capo i 30 giorni ogni volta che si sbaglia un giorno, anche se è la terza o la quarta volta che ricominciate.

Le parole d’ordine per far si che questa tecnica possa aiutarvi sono: non mollare mai!

woman in white spaghetti strap top standing on the seashore

-Le 3 fasi: questa tecnica si basa su solo 3 fasi:

-Segnale: in questa fase si studia la motivazione dietro alla voglia di adottare od eliminare una determinata abitudine dalla propria vita.

Dobbiamo chiederci e tenere a mente le seguenti risposte alle seguenti domande: Perché dovrei cambiare? Cosa ci guadagno cambiando? Come vedo la mia vita dopo aver aggiunto od eliminato quella determinata abitudine?

Le risposte a queste domande saranno la vostra motivazione e la vostra visione sul futuro, dunque, saranno il vostro carburante per poter andare aventi in questa missione di cambiamento.

-Routine: questa fase consiste nel insistere ad adottare od eliminare la determinata abitudine fino a che non vi sarà automatica.

Per poter riuscire in questa operazione, che naturalmente è la più difficile di tutte e 3 le fasi, dovete aver eseguito bene la fase del Segnale.

-Gratificazione: questo punto serve per premiarsi dei passi fatti verso il traguardo finale.

L’autopremiazione andrebbe svolta ogni settimana di progresso concedendovi qualcosa che desiderate che non sia né troppo né troppo poco consistente; per esempio, se per una settimana si è riusciti a leggere per 30 minuti,  nel fine settimana ci si può concedere il proprio dessert preferito, la visione di un film o un acquisto entro i 30€.

La gratificazione è essenziale per poter farci associare a tale sforzo anche qualcosa di positivo non solo lungo termine, ma anche a breve termine.

Inoltre, questo rafforzerà il nostro impegno e la nostra motivazione per la settimana a seguire.

Annunci

3.Ecco dei miei consigli su come eliminare o adottare una nuova abitudine:

-Lista: fermatevi 15 minuti, prendete carta e penna e stilate una lista delle abitudini che vorreste introdurre nella vostra vita, ed un’altre dove elencate invece, quelle che vorreste eliminare.

Successivamente, collegate ogni abitudine ad un mese; per esempio, se il totale sarà 12, associate ognuna di queste ad ogni mese dell’anno…mentre, se sono 6 assegnate una al mese di gennaio, una a marzo, una maggio (alternando un mese di sforzi ad uno di riposo) e così via.

Questo vi permetterà di comprendere che avete un tempo limitato per poter eliminare od adottare una abitudine, poiché non è l’unica che avete, ma ne avete molte altre…e quindi dovete riuscire nel vostro intendo nel minor tempo possibile, con grande motivazione e determinazione.

Io, per esempio da gennaio 2021 ad oggi, che siamo a giugno 2021, sono riuscita a rendere mia abitudine 6 attività: 

-Mangiare sano

-Leggere almeno 30 minuti al giorno

-Uscire e fare una camminata di almeno 30 minuti ogni giorno

-Fare il letto ogni mattina

-Sistemare almeno una cosa in casa ogni giorno

-Fare le scale ogni giorno come esercizio per i glutei

Sempre, ad oggi, sempre giugno 2021, ecco le restanti abitudini che vorrei acquisire:

-Bere 1,5 litri di acqua al giorno

-Studiare almeno 5 ore al giorno

-Aumentare il mio profilo Instagram di almeno 25 followers al giorno

-Lavare i denti 4 volte al giorno

-Svegliarmi ogni giorno non oltre le 6

-Pubblicare ogni giorno un articolo sul mio sito (ci sto lavorando)

rose gold iPhone 6s

Fare ciò (lista delle abitudini che voglio adottare od eliminare per poi assegnare a determinati mesi dell’anno nel modo più armonico possibile), mi ha permesso di adottare ogni abitudine in un tempo che di media è di 20 giorni, questo perché sono consapevole che entro la fine dell’anno ho altre sfide da vincere per poter concludere l’anno come me lo ero immaginata ad inizio anno ed effettuare il cambiamento positivo personale che mi ero programmata di avere.

-Sveglia: la sveglia, ovvero l’impostare un allarme in un orario libero (in cui si è liberi e non si lavora o non si hanno altri impegni) è stata la mia salvezza.

Mi ha permesso di non avere la scusa del “non ho tempo”: come suonava la sveglia si iniziava!

Come avrete notato, inoltre, tutte le mie abitudini (raggiunte o da raggiungere) precedentemente descritte hanno una durata massima di 30 minuti (ad eccezione dello studio, che è un mio dovere… come lo potrebbe essere per qualcun’altro il lavoro).

Tutti abbiamo 30 minuti disponibili al giorno, e se pensate di non averlo, vi consiglierei di controllare quanto del vostro tempo utilizzate quotidianamente nello scorrere post su Facebook o Instagram (od altri social network) sul vostro smartphone!

La sveglia vi permette di dedicare un determinato momento a quell’azione senza scuse: è un vero e proprio appuntamento a cui non potete mancare.

Se cercate dei Modi Infallibili per Avere Più Tempo vi suggerisco questo articolo: http://comelapensoio.com/2021/05/03/14-modi-per-avere-piu-tempo/

-Premio: come descritto nella tecnica delle 3 fasi, nella fase della gratificazione, penso che questo punto sia essenziale; poichè, mi ha aiutata molto nel tenermi motivata nei giorni più difficili e nell’essere determinata nel passare da un’abitudine all’altra mese dopo mese con facilità.

-Ricordare che cambiando abitudini si sta cambiando la propria vita e sé stessi in meglio: è la cosa che ha reso questo tutto possibile, anzi, ne è stato proprio il maggior input.

Cambiare (in modo positivo) è una cosa positiva ed andrebbe fatta ogni tanto, poiché ci permette di raggiungere la versione migliore di noi stessi.

Annunci

4.Quali sono le buone abitudini che dovremmo avere?

-Sveglia impostata almeno alle 7 di mattina: più ci svegliamo presto e più abbiamo del tempo da dedicare a noi stessi ed alle attività che più ci piacciono; inoltre, non dovremo fare tutto di corsa e stressarci perché abbiamo i minuti contati.

In più, scoprirete quanto sia bello iniziare la giornata con il sorgere dell’alba, poiché vi farà sentire in connessione con il mondo e sperimentare una sensazione di pace.

-Mangiare sano: avete mai sentito la frase popolare “siamo ciò che mangiamo”?

È semplice, vera e rende bene l’idea.

Mangiare in modo sano ed equilibrato contribuisce al mantenere il nostro corpo in salute, con l’energia necessaria per poter affrontare le nostre giornate e contribuisce notevolmente al nostro benessere psichico

-Bere almeno 1,5 litri al giorno (fino ad un massimo di 2 litri): l’acqua è l’elemento principale del nostro corpo ed ha molteplici funzioni come:

-Aiutare l’eliminazione delle tossine dei nostri organi vitali

-Permettere l’aumento dell’uscita di urina e sudore

-Mantenere umidi gli occhi, il naso e le orecchie, combatte la stitichezza

-Lubrificare le articolazioni

-Fornire energia al nostro corpo

-Contribuire al mantenimento delle difese immunitarie

-Migliorare la memoria

-Fungere da termoregolatore corporeo

woman sleeping on blue throw pillow

-Dormire almeno 7 ore: scientificamente parlando, è noto che dorme meno di 7 ore far insorgere malattie cardiache o un ictus; inoltre ecco quali sono i benefici del dormire almeno 7 ore al giorno:

-Migliora la concentrazione e la memoria

-Rallenta l’invecchiamento della pelle

-Vi mantiene sani influendo positivamente sul vostro sistema immunitario

-Riduce il senso di fame durante il giorno

-Svolgere almeno 30 minuti di esercizio fisico: i benefici che si traggono dall’attività sono molteplici, eccone alcuni:

-Migliora il nostro umore ed il nostro benessere psicologico

-Riduce il rischio dell’insorgere patologie cardiovascolari

-Migliora la qualità del sonno

-Riduce ansia e stress

Annunci

-Leggere almeno 15 minuti al giorno: per questa attività abbiamo più di 6 benefici, vediamoli di seguito:

-Stimola la mente: durante la lettura di un libro potrai sentirti ispirata e più creativa

-Migliora il tuo vocabolario

-Migliora le tue conoscenze

-Stimola il tuo pensiero critico

-Migliora la memoria

-Porta un momento di calma e serenità, dunque riduce sensibilmente lo stress

Migliora il tuo livello di concentrazione

Indecisi se leggere un libro o un eBook? Leggi questo articolo per prima di arrivare ad una soluzione: http://comelapensoio.com/2021/03/31/ebook-o-libro-cartaceo/

5.Quali sono le cattive abitudini che dovremmo eliminare?

-Utilizzare lo smartphone per svago o guardare la televisione per più di 3 ore al giorno: queste attività vi tolgono del tempo prezioso che potreste usare per poter finire prima i vostri doveri, o che potreste usare in modo costruttivo migliorando voi stessi o l’ambiente intorno a voi.

Inoltre, queste attività, se svolte quotidianamente per più di 3 ore, possono:

-Causare danni alla vostra salute psicofisica

-Diminuire il vostro livello generale di concentrazione

-Isolarvi dal mondo reale e portarvi alla dipendenza

-Diminuire la vostra qualità del sonno, e quindi, implicitamente, ridurvi l’energia

selective focus photography of person using smartphone

-Essere multitasking: il multitasking è un’illusione.

Passiamo il doppio del tempo passando da un’attività all’altra riconcentrandoci e ritrovando il punto della situazione di quella o quest’altra attività, e ci stanca pure il doppio dell’ eseguire prima un’attività con tutta la concentrazione, e successivamente l’altra.

Se vuoi scoprire Come Essere Più Produttivi ed Approfondire Perché il Multitasking è Controproducente, leggi questo articolo: http://comelapensoio.com/2021/06/11/scopri-come-essere-piu-produttivi-in-11-mosse/

-Rimandare la sveglia: questa azione, che per molte persone è diventata una noiosa routine, è assolutamente controproducente!

Infatti, vi farà sentire solo più stanchi e per più tempo rispetto a come vi sareste sentiti se vi foste alzati subito dal letto alla prima sveglia.

Un consiglio?

Mettete il cellulare con la sveglia impostata a volume medio il più lontano possibile da voi (ma all’interno della vostra stanza), e appena svegliati, prima ancora di fare i vostri bisogni, gettatevi dell’acqua fredda in faccia.

Una volta provato questo modo di svegliarvi scoprirete due cose: la prima, è che è il miglior modo per essere subito svegli ed operativi senza soffrire per altri minuti (inutilmente) per aver dovuto interrompere le vostre ore di sonno; la seconda, è che non tornerete mai e poi mai a rimandare la sveglia, anche solo di 5 minuti.

Se volete Scoprire le Routine Mattutine delle Persone di Successo vi lascio di seguito il link che vi indirizzerà all’articolo: http://comelapensoio.com/2021/04/15/le-routine-mattutine-delle-persone-di-successo/

-Assumere più di 4 tazzine di caffè al giorno: perché no?

Semplicemente apporta disagi al nostro benessere psicofisico, ecco come:

-Ci rende nervosi, ansiosi ed irritabili

-Potremmo avvertire tremore, mal di testa, mal di stomaco o tensione muscolare

-Può provocarci tachicardia ed insonnia

Se siete interessati alla Storia, ai Benefici del Caffè ed ai Rischi della Salute che Comporta, vi lascio di seguito l’articolo inerente: http://comelapensoio.com/2021/04/14/caffe-storia-benefici-e-rischi-per-la-salute/

Quali abitudini siete riusciti ad adottare od ad eliminare? Quali saranno le prossime su cui lavorerete? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!

Pubblicità