In questo articolo… |
1.Che cos’è la produttività? |
2.Ecco come essere più produttivi in 11 mosse: |
1.Che cos’è la produttività?
La produttività, per definizione, è l’efficienza del percorso produttivo.
Nel senso non economico, essa si riferisce al lavoro svolto nel minor tempo possibile e con il massimo risultato, dunque implica un utilizzo non indifferente della nostra intelligenza e della nostra concentrazione.
2.Ecco come essere più produttivi in 11 mosse:
1.Svegliati presto ed inizia bene la giornata: il detto popolare “il buongiorno si vede dal mattino” esiste per un motivo.
Come iniziamo la nostra giornata, nella maggior parte delle volte influisce notevolmente il resto della nostra giornata.
Per esempio, svegliarci presto, ci darà la possibilità di poter avere del tempo per noi prima del lavoro: potremmo andare a correre un’oretta, prepararci una colazione complessa, meditare o dedicarci ad un nostro hobby.
In questo modo, completando delle attività in prima mattinata e prima dell’orario dedicato al lavoro, ci renderà soddisfatti, entusiasti e felici di aver iniziato la giornata con il piede giusto.
Se vuoi scoprire come iniziano la giornata e le routine delle persone di successo, ti indirizzo a questo articolo: http://comelapensoio.com/2021/04/15/le-routine-mattutine-delle-persone-di-successo/
2.Elimina tutte le fonti di distrazione: è controproducente lavorate in un ambiente in cui si è sommersa di cose che ci distraggono come il televisore, la radio od il proprio smartphone.
È anche non consigliabile lavorare in una stanza in cui solitamente si passa il proprio tempo libero come per esempio il salotto o la propria camera da letto; questo perché il nostro cervello, associa quegli spazzi a dei momenti volti allo svago, e quindi, e non a dei momenti dove è richiesta la nostra concentrazione e determinazione.
3.Impegnati nell’avere una vita che ti soddisfi: non bisogna fare del lavoro la propria vita.
Dobbiamo avere una vita piena, che sia fonte di eventi che ci possono ispirare ed appassionare (come il visitare una mostra d’arte, praticare il proprio hobby o dello sport) e in cui ci si possa relazionare con altre persone (in quanto animali sociali, abbiamo bisogno di poterci confrontare con gli altri per poter essere felici).
Il fatto di avere una vita “piena”, ci permetterà di affrontare il nostro lavoro con serenità, motivazione e concentrazione.
Un problema che potrebbe svilupparsi lavorando da casa ed avendo una vita “non piena” è quello del diventare un workaholic.
Ho scritto un articolo al riguardo, a cui ti indirizzo, in cui potrai scoprire leggendolo, chi sono i workaholic, se sei un workaholic e come guarirne: http://comelapensoio.com/2021/05/07/scopri-se-sei-un-workaholic-e-scopri-come-guarirne
4.Fai una lista dei lavori che devi portare a termine ed ordinali per priorità: fare una lista in cui si mettono per iscritto tutti i compiti da portare a termine ci permettere di liberare la mente e di non avere preoccupazioni sulla possibilità di dimenticarci qualcosa; mentre l’ordinare le attività da svolgere dalla più importante a quella meno importante, ci permette di organizzarci al meglio completando così le urgenze.
5.Smettila di procrastinare: procrastinare è un modo per autosabotarci nel raggiungimento dei nostri obbiettivi.
Infatti, rimandando al giorno dopo, si finisce per continuare a fare per un tempo indefinito, così prolungando il tempo necessario non solo per poter raggiungere tale obbiettivo, ma anche quelli successivi.
Quindi, fai il primo passo ed inizia ad agire.
Nell’immediato e nel lontano futuro, sarai immensamente grato per aver iniziato oggi, invece che aver rimandato “al domani”.
6.Il multitasking non funziona: è un fatto scientifico.
Il nostro cervello non è capace (in questo momento della nostra evoluzione) nel concentrarsi e nel sviluppare più pensieri e più ragionamenti contemporaneamente.
Inoltre, il provare ad eseguire due azioni lavorative contemporanemante, ci farà sentire solo più stanchi, oltre che a farci perdere un sacco di tempo!
Lavorare mentre si è in una chiamata o in una videoconferenza per esempio, ridurrà drasticamente la concentrazione che utilizzereste mediamente se svolgereste le due attività in modo isolato.
Inoltre, come accennato prima, si spreca più tempo prezioso, poiché necessitiamo più tempo nel riprendere il filo del discorso e a concentrarci nuovamente passando da un’attività all’altra più volte.
7.Rendi organizzata e comoda la tua postazione per il lavoro: creare uno spazio ordinato, organizzato e con tutto l’occorrente per poter effettuare il proprio lavoro in tranquillità per un tot di ore senza doversi alzare ogni ora e così perdere la concentrazione è essenziale.
La postazione di lavoro dovrebbe essere comoda, dovrebbe permetterci di assumere una posizione che non ci dia dolori di schiena; inoltre, dovrà essere ben illuminata ed arieggiata.
Sempre a portata di amni ci dovranno essere una bottiglietta d’acqua ed alcuni snack.
Di seguito, ti metto il link di un articolo che ti farà rivalutare l’importanza dell’ordine: http://comelapensoio.com/2021/04/17/limportanza-dellordine/
8.Ricarica le energie con le giuste pause: le pause sono fondamentali per permetterci di liberare la mente per poi poter ritornare al lavoro con voglia, ispirazione ed energia.
Una mini-pausa dovrebbe essere fatta secondo la “tecnica del pomodoro” di 5 minuti ogni 25 minuti di lavoro; anche se io suggerisco di farne una di 10 minuti ogni 30 minuti di lavoro.
Una pausa vera e propria di 30 minuti , andrebbe fatta ogni 3 ore di lavoro; non inclusa nella pausa pranzo.
A prescindere dalla durata della pausa, l’importante è staccare completamente la mente e fare ciò che vi piace fare: la parola d’ordine è svagarsi.
9.Pianifica le ore od i giorni entro cui dovrai portare a termine il lavoro: pianificare le ore, se non i giorni entro cui portare a termine l’obbiettivo ci dà una carica in più perché abbiamo un’idea concreta di quanto tempo tale lavoro necessiterà, invece che vagare nel buio ed avere la sensazione di star lavorando al progetto per un tempo infinito, e che ve ne manchi altrettanto per poterlo portare a termine.
Sapere entro quanti giorni o quante ore dovremmo completare un lavoro, inoltre, ci permette di essere motivati nel finire nel tempo da noi precedentemente stabilito e rispettarlo: questo ci permetterà di mantenere a lungo la concentrazione in quelle ore o in quei giorni necessari.
Ti serve più tempo? Scopri 14 modi per avere più tempo: http://comelapensoio.com/2021/05/03/14-modi-per-avere-piu-tempo/
10.Fai attività fisica, prenditi una boccata d’aria ed un po’ di sole all’aperto: qui ricordiamo un’altro detto popolare “corpo sano, mente sana”.
Fare attività fisica e stare all’aria aperta respirando un pò di ossigeno e prendendo il sole, migliora l’umore, la concentrazione, la creatività e diminuisce lo stress.
11.Dormi almeno 7 ore al giorno: dormire per almeno questo periodo di tempo è essenziale per il nostro benessere psichico.
Grazie alle giuste ore di sonno possiamo beneficiare della lucidità e reattività mentale, oltre che all’essere più motivati, concentrati, ispirati e pronti per il lavoro.
Ricordiamo che la mancanza di sonno porta ad irritabilità, sbalzi di umore, nervosismo, pigrizia e mancanza di energie.
Vi ritenete persone produttive? Quali tra queste 11 mosse eseguite per esserlo? Utilizzate altre mosse per essere più produttivi? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!
L’ordine (mentale e fisico) aiuta a lavorare meglio e con più efficienza.
Che poi sia facile mettere in pratica questi ottimi consigli sia facile, è tutta un altro paio di maniche 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono d’accordo!
ma ce la si puó fare cercando di introdurre un punto della lista alla volta nelle nostre abitudini
con un po’ ti tempo e pazienza ce la si puó fare😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per questi consigli utilissimi! Buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie a te per seguire i miei articoli! Buona giornata😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao grazie di questi suggerimenti e ti. Per quanto mi riguarda nella mia giornata lavorativa qualcuno dei consigli sopra scritti lo attuo, non tutti ma c’è la posso fare. Buon week
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie a te per seguire i miei articoli
sono sicura che ce la farai ad aggiungerli con il tempo!
buon week😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alzati prima e dormi 7 ore! Povera RAI 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona