In questo articolo… |
1. Che cos’è il Fast Food? |
2. Che cos’è il Junk Food? |
3. Come è nato il Fast Food? |
4.Perchè è così facile diventare dipendenti dai Fast Food? |
1.Che cos’è il Fast Food?
Per definizione, il Fast Food, o anche detto “ristorazione rapida” o “cibo veloce” in italiano, è un tipo di ristorazione che ha come oggetto di consumazione delle pietanze veloci sia da preparare, che da mangiare.
La ristorazione Fast Food comprende per lo più hamburger e patatine fritte, hot dog, kebab e pizza.
Per poter riconoscere un tipo di ristorazione come Fast Food, deve avere altre 6 caratteristiche:
- Il menù offerto deve essere economico
- Vi devono essere più punti vendita
- Il servizio offerto deve essere uniforme: dallo stesso menù presente in ogni punto vendita, allo stesso tipo di arredo
- Hanno una vera e propria catena di montaggio per poter realizzare un piatto
- Rendere visibile ai clienti la cucina, e dunque la preparazione dei loro piatti
- Il menù offerto mostra la prevalenza di junk food.
2.Che cos’è il Junk Food?
Il Junk Food è il cibo dalle basse qualità nutrizionali, ma dall’alta presenza di zuccheri, grassi saturi e colesterolo (con basso apporto di fibre e vitamine) e quindi, elevato apporto calorico.
Per entrare nel mondo del Junk Food e scoprirne il più possibile ti indirizzo in questo articolo in cui presento le differenze fra i “cibo spazzatura” ed il “cibo sano” definendoli: http://comelapensoio.com/2021/04/13/junk-food-vs-cibo-sano/
3.Come è nato il Fast Food?
Il fast food per come lo conosciamo oggi noi (prendendo come punto di riferimento McDonalds e Burger King), nasce in America intorno al 1940.
Mentre, il concetto vero e proprio di pasto veloce, quindi differente dai pasti tradizionali per cui si impiegavano ore nella loro preparazione, lo possiamo già incontrare nell’antico Egitto, nell’antica Roma e durante il medioevo.
Infatti, nell’antico Egitto erano molto diffuse delle bancarelle apposite per la vendita di pesce fritto, nell’antica Roma vi erano dei locali in cui si potevano acquistare bevande e cibo già pronto, ed infine, durante il medioevo, vi erano venditori ambulanti che con i loro carretti offrivano cibo da consumare camminando.
Come possiamo immaginare, il Fast Food, nasce dall’esigenza di poter reperire e mangiare velocemente un alimento durante la limitata pausa pranzo.
Nasce dunque dall’evolversi di una società sempre più veloce ed in movimento.
Ricordiamo che il Fast Food non è sano, un suo consumo frequente (come una o 2 volte alla settimana), è dunque sinonimo di cattiva alimentazione; questa, comporterà alla comparsa di malattie come l’obesità, cancro e disagi importanti legati al fegato ed all’apparato cardio-circolatorio.
4.Perché è così facile diventare dipendenti dai Fast Food?
Sono 3 le ragioni per cui è così facile diventare dipendenti dai Fast Food:
–Il prezzo è basso, quindi possiamo in linea di massima permetterci tutti di poter mangiare al Fast Food una volta alla settimana
È una dipendenza facile da mantenere nel tempo appunto per il suo basso costo
Ricordiamo però, che è economico proprio perché la materia prima (gli ingredienti usati) sono di bassa qualità
–Il cibo è gustoso: i patti del menù sono tutti resi succulenti dall’eccessivo utilizzo di salse, come ketchup, maionese, senape, salsa rosa, salsa barbecue; o da snack fritti come mini alette di pollo piccante, anelli d cipolla o striscioline croccanti d bacon
-Nel cibo vengono aggiunti due ingredienti che portano il nostro cervello alla dipendenza: il sale e lo zucchero.
Il sale e lo zucchero, vengono utilizzati quasi nella totalità dei junk food poiché appagano il nostro senso di gusto e di palato, rendendoli piacevoli anche al nostro cervello, dunque portandoci ad assumere sempre di più creando in noi dipendenza.
Ogni quanto mangiate nei Fast Food? Vi credete dipendenti o no da esso dopo aver letto l’articolo? Continuerete ad andarci? Fatemelo sapere nei commenti e lasciate un like se vi è piaciuto l’articolo!