
In questo articolo… |
1.Che cos’è la Piramide Alimentare? |
2.Che cos’è la dieta mediterranea? |
3.In che cosa consiste la dieta mediterranea? |
4.Perché seguire la Piramide Alimentare? |
1.Che cos’è la Piramide Alimentare?
La piramide alimentare è un modello strutturato a forma di piramide, che descrive un regime alimentare.
Per la giusta lettura della piramide alimentare, bisogna considerare, che essendo la sua base di maggiori dimensioni rispetto al suo apice, qui si troveranno gli alimenti da consumare in maggiore quantità.
Infatti, guardando la base della piramide, ne deduciamo che dovremmo mangiare quotidianamente, nelle diverse porzioni indicate, cereali, frutta e verdura.
Ricordiamo, prima di analizzare la Piramide Alimentare, che il consumo dell’acqua è essenziale e complementare alla alimentazione: sono consigliabili 8 bicchieri di acqua al giorno, ovvero 2 altri di acqua.
La prima cosa che possiamo notare, oltre agli alimenti che stando alla base della piramide, che dovremmo assumere quotidianamente, sono quelli che stanno al suo vertice, e che dunque dovremmo limitare nella nostra alimentazione.
Questi, sono le carni rosse, i grassi ed i dolci.
Un fatto curioso, è che la Piramide Alimentare è molto simile con la dieta mediterranea.
2.Che cos’è la dieta mediterranea?
La dieta mediterranea è un tipo di dieta che è stato adottato nel corso della storia dai Paesi che si affacciano al Mar Mediterraneo: Italia, Spagna e Grecia.
Questi diversi Paesi hanno in comune questa dieta, poiché condividendo pressoché lo stesso clima e fertilità delle terre, hanno in comune gli stessi alimenti derivanti dall’agricoltura, pastorizia e pesca.
Questa dieta venne riconosciuto dall’UNESCO nel 2010 come patrimoni orali ed immateriali dell’umanità.
La dieta mediterranea è perfetta se si vuole perdere peso.
3.In che cosa consiste la dieta mediterranea?
La dieta mediterranea consiste in:
-consumazione abbondante di frutta, verdura e carboidrati
-consumazione di frutta e verdura di stagione
-utilizzo frequente dell’olio d’oliva
-consumo quotidiano di latte e derivati: yogurt e formaggi
-consumo di poche volte alla settimana di pesce, carne bianca ed uova
4.Perché seguire la Piramide Alimentare?
È importante seguire la piramide alimentare poiché una corretta e sana alimentazione previene l’insorgere di patologie.
Ricordate che l’alimentazione è alla base della salute e che siamo ciò che mangiamo: per esempio, un vegetariano (che però riesce ad acquisire le proteine necessarie con modi alternativi all’assunzione della carne) ha una possibilità maggiore di vita, rispetto ad una persona che consuma carne rossa due volte la settimana e mangia poca verdura.
Avete una dieta sana? Quali sono gli alimenti che mangiate più frequentemente? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!