Come trascorrere la quarantena in casa - Salute - quotidiano.net

1.Informatevi sulle news per non restare scollegati e sentirvi partecipi di ciò che succede nel Mondo, o leggete libri che trattano argomenti che vi interessa approfondire … o semplicemente per acquisire un punto di vista differente!

2.Riorganizzate la vostra casa ed eliminate ciò che è superfluo e non usate più: iniziate dal vostro armadio (magari sarà l’occasione giusta per poter donare i vestiti che non si usano più ai più bisognosi), fino ad arrivare al rendere più minimal la vostra cantina.

3.Provate un nuovo hobby, anche se non coincide con la vostra personalità: imparerete nuove abilità e il tempo passerà in fretta, poiché sarà richiesta tutta la vostra concentrazione ed ingegno

4.Seguite le lezioni di un corso online: sono sia a pagamento, che gratuite e ricoprono la totalità delle materie e degli ambiti che vorreste seguire

5.Pulite casa: ogni giorno una stanza diversa con precisione e impegno maggiore rispetto a quelle che si danno durante le pulizie settimanali… adesso avete molto più tempo a disposizione!

6.Cucinate nuovi piatti seguendo dei video online o comprando un libro di ricette: ritroverete il piacere e la passione di cucinare

Annunci

7.Prendetevi cura di voi: ognuno di noi sa che cosa lo rende felice e lo rilassa; infatti potrebbe essere la lettura di un libro, una passeggiata in mezzo alla natura, portare fuori il cane, lavarsi i capelli e via dicendo

L’unica regola è non scordarsi di prendersi 1-2 ore al giorno per rendersi felici

9.Cercate un’attività che vi faccia passare il tempo e che richieda tutta la vostra attenzione?

Eliminate, organizzate o mettete al sicuro le foto che avete nel vostro smartphone e nel vostro computer: avrete più spazio a disposizione e vi sentirete più al sicuro nel aver salvato foto importanti su un cloud.

10. Allenatevi: fa bene sia al vostro corpo, che alla vostra salute mentale.

Non ci sono scuse: anche se le palestre sono chiuse potete dotarvi di oggetti essenziali per allenarvi ed iniziare!

11.Svagatevi con giochi scaricabili direttamente nel vostro cellulare: l’unico consiglio è quello di limitarne l’utilizzo ad 1 ora giornaliera

12.Allenate la mente risolvendo sudoku e puzzle: entrambi sono anche disponibili online

Avete già fatto alcune fra queste 12 cose da fare in quarantena? Se sì, quali? Avete altre attività da consigliare da fare a casa? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!

Pubblicità