Internet ha 50 anni ma ormai somiglia a Risiko | L'HuffPost

L’invenzione di Internet, come tutte le invenzioni, hanno svoltato in qualche modo, profondo o meno profondo, il benessere delle persone e le loro vite (in alcuni casi direttamente ed in altri direttamente).

Vediamo ora quali sono stati i principali cambiamenti dopo l’invenzione di Internet

Televisione: grazie alla comparsa di Internet non siamo legati alla visione di un numero limitato di programmi, né ad un unico luogo per poterli vedere; infatti, possiamo accedere ad un numero quasi infinito di serie tv e film online, e possiamo vederli anche dal computer e dal nostro smartphone in luoghi diversi ed sin movimento.

Giornali: l’informazione era a pagamento e disponibile di giorno in giorno

Appuntamento: senza la messaggistica istantanea, ci si dava appuntamento in un luogo di comune conoscenza ed un orario; inoltre, se non si arrivava insieme, bisognava aspettare fino ad un’ora nel caso l’altra persona avesse avuto un contrattempo

Mappe: si compravano e perdersi era la normalità

Biblioteca: era sempre frequentata, se non piena e per fare ricerche ci volevano giorni

Quando arrivò Internet in Italia?

L’Italia si collegò per la prima volta al web il 30 aprile del 1986.

Il primo segnale partì da Pisa ed arrivò in Pennsylvania grazie ai satelliti del Telespazio in Abruzzo.

Riuscite ad immaginarvi un mondo senza Internet? In quali altri modi lo immaginate? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!

Pubblicità