Salvare-ambiente - Il Ponte

Il surriscaldamento globale è una realtà in atto ormai innegabile, ed esso è causato dall’uomo e dalle sue attività; quali gli allevamenti intensivi, l’industria tessile, le pratiche agricole e la combustione di fonti fossili per produrre energia.

Vediamo già degli effetti negativi sul nostro pianeta del surriscaldamento globale: aumenti di temperatura, scioglimento dei ghiacci, propagazione di incendi nelle foreste e boschi, e l’incremento di specie a rischio con diminuzione della fauna e della flora.

Non solo i grandi colossi della politica e dell’economia possono migliorare la situazione, ma anche noi dobbiamo nel nostro piccolo ridurre la nostra impronta ambientale e inquinare il meno possibile cambiando le nostre scelte da consumatori.

Ecco delle buone abitudini che potremmo acquisire con il tempo aiutando l’ambiente:

1.Usiamo meno acqua: chiudendo il rubinetto mentre ci laviamo i denti, facendo la doccia invece che la vasca e privilegiando il bere dal rubinetto, che dalla bottiglia (se si ritiene opportuno comprando un purificatore)

2.Raccolta differenziata della spazzatura: incentiva il riciclo, e quindi, alla trasformazione di essi a nuovi materiali; inoltre, porta ad una maggiore sostenibilità del ciclo produttivo dei materiali portando sia ad un beneficio ad impatto ambientale, che economico

Annunci

3.Coltiviamo piante: oltre ad essere un hobby creativo e che porta al rilassamento mentale, le piante assorbiranno parte dell’anidride carbonica presente nei pressi dove è situata e restituirà in cambio ossigeno.

Fatelo anche se vivete in una metropoli come Milano, anche se a disposizione avete solo un balconcino.

4.Consumiamo meno carne possibile: l’allevamento di ogni animale comporta una impronta ambientale a cui non stare indifferenti; basti pensare che necessitano di acqua e margine fino all’età adulta, e che producono loro stessi anidride carbonica, oltre ad occupare il 77% delle terre coltivate della Terra (quando potrebbero essere utilizzate per la coltivazione di verdura e frutta, rilasciando anche ossigeno e assorbendo l’anidride carbonica presente in aria)

5.Se viviamo in una città usiamo il meno possibile la macchina (risparmiando i soldi della benzina): utilizzando i mezzi di trasporto pubblici che collegano tutta la città o utilizziamo la bici, o facciamo una bella camminata (queste due ultime attività fanno bene alla nostra salute ed andrebbero fatte ogni giorno)

6.Non sprecare il cibo

7.Dona o fai del volontariato in un’associazione ambientalista

Adottate già alcuni di queste abitudini per poter contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta? Quali? Dopo la lettura dell’articolo, quali nuovi abitudini vorreste provare ad integrare nella vostra vita? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!

Pubblicità